narrativa

L’impresario playboy che svelò al mondo il suo passato «scandaloso» nelle SS
Christian de la Mazière

«Il sognatore con l’elmetto», di Christian de La Mazière, è stato il libro scandalo del 1972. L’autore, personalità conosciuta del jet set, vi rivelava la sua giovinezza politicamente scorretta.

«Una società che annulla la disabilità è davvero una società più giusta?»
Walter Siti (Getty Images)
Il premio Strega Walter Siti, che ha dedicato il suo nuovo libro ai corpi, denuncia: «Invece di mostrare i nostri lati oscuri, i romanzi ormai sono dei manuali di auto-aiuto. Non chiamate “speciale” chi ha uno svantaggio oggettivo».
Nessuno riesce a parlare del silenzio senza cadere nell’ordinaria scrittura
Francesca Manfredi (Getty Images)
La nuova letteratura italiana manca di stile, a causa dell’illusione di dover replicare il modo di esprimersi quotidiano. «Il periodo del silenzio» non fa eccezione: nulla di stravolgente, con 250 pagine in più del necessario.
Dentro la mente di Donato Bilancia, il più spietato dei serial killer italiani
Donato Bilancia (Ansa)
Il nuovo libro di Carlo Piano ricostruisce la storia dell’omicida, che uccise 17 persone in appena sei mesi terrorizzando la Liguria. Fra le sue vittime, anche due giovani donne scelte a caso sui treni dei pendolari.
La Chiesa e l’Italia, c’eravamo tanto amati
(IStock)
Con il libro «Lo Stivale e il Cupolone», l’ex direttore del «Tg2» Mauro Mazza indaga sulla crisi di uno Stato privo di identità religiosa e dominato da un pensiero unico intollerante. Ma il Vaticano non può chiamarsi fuori: deve rispondere ai bisogni di verità e certezze.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy