monte dei paschi

I pm a gamba tesa sul gioco delle scalate
Luigi Lovaglio, ad Montepaschi (Imagoeconomica)
Inchiesta a Milano sulla privatizzazione di Mps via Banca Akros. Nel mirino i pacchetti venduti a Banco Bpm (5%), Caltagirone (3,5%), Delfin (3,5%) e Anima (3%). Indagini su modalità dell’operazione, prezzo e tempistiche. Quote a rischio sequestro.
Montepaschi, maggioranza bulgara a favore della scalata a Mediobanca
Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Mps (Imagoeconomica)
Sì dell’assemblea con l’86,48%. Lovaglio: «Grande opportunità». Caltagirone, che ha in corso una richiesta di risarcimento da 741 milioni di euro verso Mps, sale al 9,96% e diventa il primo socio privato dell’istituto.
Mps in marcia per prendere Mediobanca
La piazza e il palazzo Salimbeni, sede della banca Monte dei Paschi di Siena (Ansa)

Si infiamma il fronte bancario. Dopo il blitz di Unicredit su Bpm che a sua volta vuole acquisire Anima arriva la madre di tutte le operazioni di Borsa. Monte dei Paschi ha lanciato a sorpresa un'offerta pubblica di scambio su Mediobanca, destinata a cambiare gli assetti del panorama bancario italiano.

Caltagirone torna nel Monte dopo 12 anni
Francesco Gaetano Caltagirone (Imagoeconomica)
Il costruttore romano si muove per acquisire (con Delfin) una partecipazione importante (il 7%) di Mps. Insieme a Bpm e Anima, che hanno una quota del 9%, si forma un asse bancario che potrebbe essere decisivo per lo scontro con Mediobanca.
  • Il gruppo assicurativo illustra la semestrale e nega l’interesse per la banca senese. Il Mef tace: aspetterà l’insediamento della nuova Commissione Ue prima di decidere sulla privatizzazione. Mediobanca fa sapere di non essere coinvolta.
  • Generali presenta conti robusti. L’ad Philippe Donnet: «Abbiamo fatto un buon lavoro». E non si sbilancia sulla riconferma.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy