moda italia

«La maglieria si fonda sugli artigiani, non è un mestiere che si improvvisa»
Federico Ballandi @Kontatto
Il patron di Kontatto Federico Ballandi: «La chiave della nostra evoluzione risiede nell’equilibrio tra eredità storica e ricerca “Winter Light” è stata ideata per i 30 anni dell’azienda e ribalta la visione dell’inverno come stagione cupa».
«Il couturier 5.0 unisce passato e presente»
Matteo Sorbellini
Lo stilista Matteo Sorbellini (virale sui social): «È come per il balletto: si parte dalla danza classica per arrivare al moderno. Contemporaneità significa l’Olimpo che scende in mezzo alle creature. È un ruolo che richiede consapevolezza: fondamentale il sostegno agli artigiani italiani».
Stefano Ricci alla conquista del mondo
Steve Mc Curry
La maison fiorentina ha trasformato il lancio delle sue collezioni in un veicolo di scoperta e racconto di angoli remoti del pianeta Un viaggio accompagnato dagli scatti di fotografi di fama internazionale, che rivelano l’anima dei luoghi visitati durante la missione.
«Ho reso il vintage uno stile d’avanguardia»
Alessia Giacobino
L’anima del brand Fortela, Alessia Giacobino: «Rielaboro e customizzo i vecchi capi, soprattutto indumenti militari. Cerco sui mercati di Napoli, Bologna, ma anche negli Usa. Il parka foderato di pelliccia è stato un successo mondiale. I più colti in materia? I giapponesi».
Al Pitti uomo si impone il «lusso tranquillo»
La manifestazione fiorentina, a cui partecipano 835 marchi, consacra la nuova tendenza. Cucinelli punta su giacche a doppio petto, Stefano Ricci sul tessuto Alpha yarn. Cruciani si ispira a Sankt Moritz. Urso: «Il 18 lanciamo il liceo del made in Italy».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy