metropolitana

Ciro Grillo, muore il figlio del giudice: «Ma la capa del Tribunale ci ha chiesto di andare avanti»
Caterina Interlandi, presidente vicario del tribunale di Tempio Pausania (Imagoeconomica)
Il giovane è stato investito dalla metro martedì. L’udienza così è stata spostata al 22, nonostante le pressioni della presidente Interlandi, che voleva la sentenza già ieri.
Il Tar ferma la precettazione Salvini: «Oggi sarà il caos». Adesso più poteri al Garante
(Ansa)
Altro che tutele sui trasporti, il Tribunale blocca lo stop del ministro: «Disagi fisiologici». Ora urge cambiare la legge per concedere all’Autorità degli scioperi interventi diretti.
Ladri impuniti grazie al genio Cartabia
Nel riquadro un frame di Striscia la notizia sulle borseggiatrici della metropolitana di Milano (Imagoeconomica-Mediaset)
Tra gli effetti perversi della riforma c’è la sostanziale impunità per gli autori di reati predatori: senza la denuncia della vittima, niente processo. Così si spiega la sfacciataggine della borseggiatrice, ripresa da «Striscia», che dice: «Il mio lavoro è rubare».
Effemeridi: dalla strage di place de la Concorde alle dimissioni di Veltroni.
Parigi: gli scontri di place de la Concorde del 6 febbraio 1934 (Getty Images)

Dal 6 al19 febbraio: i disordini di Parigi, il debutto di Charlot. La morte di Whitney Houston e il grammy di Laura Pausini. Luigi Einaudi inaugura la prima metropolitana, Walter Veltroni lascia la guida del Pd.

Continua a leggereRiduci
Assassina con l’ombrello, a pagare è lo Stato
Doina Matei (Ansa)
Nel 2007 la romena Doina Matei aveva ammazzato Vanessa, 23 anni, sulle scale della metropolitana di Roma. È nullatenente e non sarà quindi lei a rimborsare con 760.000 euro la famiglia della vittima. Li tireranno fuori i contribuenti. Come vuole l’Europa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy