Baudo era uno stacanovista, chiedeva tanto a sé e agli altri. Dopo Mediaset accettò di rientrare in Rai dal garage conducendo un quiz: lo davano per finito, eppure risorse.
Il successo del reality sulle «corna» sta nella molecola legata all’attesa del piacere: ci mostra coppie prigioniere di questa gabbia chimica, in cui almeno una volta siamo incappati tutti. A noi piace vederle schiantarsi. Per esorcizzare il timore di finire come loro.
La programmazione della prossima stagione si annuncia (quasi) priva di innovazioni. Complici gli avversari Rai, che si sono attrezzati contro la presunta «rete di governo».
Il figlio del Cav apre alla politica e sfida Antonio Tajani sulla cittadinanza legata all’istruzione. Poi elogia Giorgia Meloni: «Ha il governo migliore d’Europa». Sul leader di Italia viva: «Ha perso mordente», lui lascia Mondadori.
Protetto dai dem (per Stumpo quella alla giornalista era la «carezza del nonno»). Mortadella vola a Bruxelles per farsi finanziare un’Università del Mediterraneo. Intanto la Procura indaga sulla manifestazione di Roma.