Interruzioni di gravidanza in aumento, ma i progressisti vedono obiettori ovunque. E impazziscono per i fondi regionali alle future mamme in difficoltà economica.
Il 2 febbraio si celebra il diritto alla vita. Onoriamola davvero rendendo obbligatorio che le madri guardino l’eliminazione del feto. Liberiamo gli ospedali dai medici pro choice. E dobbiamo pretendere sostegni economici per crescere un figlio, non per ucciderlo.
Il Papa ha definito «sicari» i medici che praticano l’interruzione di gravidanza. Più corretto chiamarli «boia», visto che agiscono nel rispetto delle leggi. Parole dure? Se non chiamiamo le cose con il loro nome, condanniamo le ragazze a una vita di rimpianti.
L’accusa del Centro donne nella Regione che ha il minor numero di medici obiettori: «Gestanti costrette ad ascoltare il battito del feto, vengono offerti soldi e beni». L’Usl smentisce: «Nessun volontario in ospedale».