ingroia

Palamara conferma le trame: «Napolitano ci anticipò il cambio Berlusconi-Monti»
Luca Palamara (Ansa)
«Repubblica» attacca Ingroia per l’intervista alla «Verità». Ma l’ex leader Anm dà ragione all’ex collega: «Da Re Giorgio capii che il Cavaliere era spacciato».
«Ora si indaghi sulle trame di Napolitano»
Giorgio Mulè (Imagoeconomica)

Il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulé: «Dopo le rivelazioni di Ingroia serve una commissione d’inchiesta su come è stato abbattuto Berlusconi». L’allora presidente si vantò di aver denigrato il Cav con Angela Merkel.

Napolitano intercettato, tramava contro Berlusconi
Antonio Ingroia (Imagoeconomica)
L’ex pm Antonio Ingroia rivela il contenuto delle celebri captazioni (poi fatte distruggere) tra l’allora capo di Stato e Nicola Mancino, «ascoltati» nell’inchiesta Stato-mafia. «Re Giorgio voleva fermare la Procura di Palermo e c’è riuscito». E ammette: «Sì, diceva di aver parlato male del Cavaliere con altri leader politici europei durante la crisi dello spread nel 2011».
Ingroia: «Sono diventato sovranista perché hanno espropriato il popolo delle sue libertà»
Antonio Ingroia (imagoeconomica)
L’ex toga rossa si candiderà per «Uniti per la Costituzione» assieme a Marco Rizzo: «Draghi è stato il più antipatriottico capo del governo della storia della Repubblica».
I pm scrittori aggiustano la storia in libreria
Antonio Ingroia e Nino Di Matteo (Ansa)
L'ultimo capitolo della saga dei magistrati con un romanzo nel cassetto lo firma Nino Di Matteo. Nella sua fatica letteraria riscrive la sentenza sulla trattativa Stato-mafia. Come da anni fanno i suoi colleghi, dalla Ilda Boccassini a Piercamillo Davigo, nei loro discutibili amarcord.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy