import

Mai dire Blackout | Ue, allarme terre rare

Terre rare, Ue in difficoltà chiama la Cina. Cobalto, mercato lungo ma arriva l’acquirente. Export di petrolio russo al top. Maxi progetto idroelettrico in Congo. Il Vietnam abbandona la politica dei due figli.

«Non accetteremo che gli agricoltori vengano penalizzati dal Mercosur»
Francesco Lollobrigida (Imagoeconomica)
Il ministro Lollobrigida: «Contrari come Francia e Polonia. L’Ue non alzerà i limiti alla pesca: vittoria italiana, siamo tornati centrali».
Eurostat: il Vecchio continente si svena per importare prodotti energetici verdi (quasi 24 miliardi, +10 in due anni). Non abbiamo nostra tecnologia e siamo costretti a comprare elettricità. Non ci resta che il nucleare.
Urso: «L'Ue dovrà tutelare la produzione nazionale di fronte a fenomeni di concorrenza sleale»
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso intervistato da Paolo Del Debbio

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy in collegamento video al Giorno della Verità: «Noi siamo aperti a favorire chi vuole investire nel nostro Paese per produrre in Italia utilizzando componenti italiane, non chi vuole assemblare».

Continua a leggereRiduci
Altra spina per Scholz: l’industria crolla
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz (Ansa)
A novembre la produzione tedesca è calata del 4,8% su base annua. Il governo, che continua ad accumulare surplus di bilancio deprimendo la domanda interna, è sempre più in difficoltà e cerca di bollare come «nazionaliste» le manifestazioni dei contadini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy