hong kong

«Mio papà è vittima del regime cinese. Ora gli Usa possono farlo liberare»
Sebastien Lai, figlio di Jimmy Lai, incarcerato a Hong Kong nel 2020 (Getty Images)
Sebastien Lai, figlio del giornalista in carcere dal 2020 a Hong Kong: «Per aver difeso la democrazia, rischia l’ergastolo. Ringrazio Trump per il sostegno e l’impegno per il suo rilascio. Spero che anche il Vaticano si faccia sentire».

Il capoluogo lombardo si posiziona, con il quartiere Isola, tra le città più interessanti dove abitare al mondo. A dirlo sono la rivista Time Out e una analisi di Abitare Co., società di intermediazione e servizi immobiliari, che ha stilato una classifica dei migliori quartieri al mondo dove risiedere.

Singapore ha superato Hong Kong come hub finanziario dell’Asia
Marina Bay (iStock)

Da dopo il Covid la città-Stato è riuscita ad attrarre sempre più capitali e persone ricche rispetto alla sua storica rivale. Sul territorio sono aumentati i single family office e ci sono anche incentivi fiscali - soprattutto in termini di rilascio dei visti - e normativi che stanno sempre più attirando non solo asiatici.

Un tribunale statunitense ha incolpato un rappresentante con sede in Cina della Foreign Trade Bank di due accuse relative al riciclaggio di proventi crittografici illeciti a beneficio del programma di armi nucleari e missili balistici della Corea del Nord. Ma si tratta solo dell’ultimo episodio che vede protagonisti i criminali informatici di Pyongyang.

Jimmy Lai condannato a cinque anni e nove mesi di prigione
Ansa

La mannaia di Pechino è tornata ad abbattersi sui dissidenti di Hong Kong. Il magnate pro democrazia è stato condannato da un tribunale locale per frode, vedendosi inoltre comminata una multa dal valore di due milioni di dollari di Hong Kong, circa 243.000 euro.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy