Nel question time il premier critica i governi passati per aver aggravato la dipendenza dopo l’invasione della Crimea del 2014. Poi apre al nucleare di ultima generazione.
Pier Carlo Padoan (Emanuele Cremaschi/Getty Images)
Già c'era da vergognarsi prima, quando Pier Carlo Padoan si era candidato a Siena, per un posto da deputato. Avendo salvato con i soldi pubblici la banca della città, da cui dipende l'economia dell'intera provincia toscana, l'economista prestato al Pd era in evidente conflitto d'interessi. O meglio: l'interesse era precedente e con le elezioni semmai si passava all'incasso, riscuotendo un consenso ottenuto con i miliardi dello Stato. Ma poi l'onorevole Pier Carlo Padoan, ex ministro dell'Economia nei governi Renzi e Gentiloni, si è superato.
Pier Carlo Padoan (Emanuele Cremaschi/Getty Images)
Già c'era da vergognarsi prima, quando Pier Carlo Padoan si era candidato a Siena, per un posto da deputato. Avendo salvato con i soldi pubblici la banca della città, da cui dipende l'economia dell'intera provincia toscana, l'economista prestato al Pd era in evidente conflitto d'interessi. O meglio: l'interesse era precedente e con le elezioni semmai si passava all'incasso, riscuotendo un consenso ottenuto con i miliardi dello Stato. Ma poi l'onorevole Pier Carlo Padoan, ex ministro dell'Economia nei governi Renzi e Gentiloni, si è superato.
Un pirata informatico ha inviato decine di messaggi Facebook ai contatti dell'eurodeputato con gravi accuse nei suoi confronti. Una lettera anonima ha avvisato la Catia Tomasetti: stanno per arrivare i falsi dossier.