gioco d'azzardo

Moschea, nucleare, gioco e Gronda: i temi che spezzano il fronte pro Salis
Silvia Salis (Imagoeconomica)
Verdi, M5s e Pd, che sostengono l’ex atleta, devono fare i conti con il luogo di culto, l’apertura della candidata all’energia atomica, la sua ambiguità sulla nuova tangenziale e anche sui finanziatori del restyling dello stadio.
I drogati del Covid. Le nuove dipendenze provocate dalla pandemia
iStock
  • Anche i sani sono rimasti contagiati dalle conseguenze psicologiche del lockdown: paura di frequentare persone e uscire di casa, più stress, meno esercizio fisico. E disturbi del comportamento che mettono in allarme.
  • Lo psichiatra Paolo Crepet: «La didattica a distanza è uno strumento di tortura, in Europa hanno trovato altre soluzioni, noi abbiamo costretto i ragazzi a rinchiudersi. Lo smart working? È pure peggio. E il modo in cui abbiamo trattato gli anziani è un insulto alla civiltà»

Lo speciale contiene sette articoli.

Continua a leggereRiduci
Zlatan nei guai col gioco d’azzardo. Come Penelope fa e disfa il Milan
Zlatan Ibrahimovic (Nicolò Campo/LightRocket via Getty Images)
Pochi giorni dopo il ristorante in zona rossa, l'accusano d'avere quote di un'agenzia di scommesse: rischia tre anni di squalifica.
Dadi romani e antiche carte cinesi. L’azzardo esiste da quando c’è l’uomo
Getty images
Patrizi e plebei puntavano i loro averi con gli antenati di testa o croce e del backgammon. Anche qualche imperatore aveva il vizietto. Le giocate sono passate per quadri e romanzi fino ad arrivare, oggi, online
La Chiesa condanna (a metà) ma il demone dell’azzardo si insinua anche in sacrestia
iStock
Giocare non è ritenuto di per sé un atteggiamento peccaminoso, tuttavia nei secoli il clero si è più volte interrogato sull'opportunità dei preti che piazzano scommesse.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy