germania energia

Germania in retro sulle rinnovabili. Cresce l’allarme per il caro energia
Il ministro tedesco dell'Economia e dell'Energia Katherina Reiche (Ansa)
Il nuovo ministro dell’Economia tedesco sconfessa il green e annuncia l’installazione di 20.000 megawatt a gas. Presto tariffe ad hoc per l’industria. In Italia, la Marcegaglia denuncia l’aumento delle bollette.
La Germania studia un maxi sussidio per le bollette delle grandi imprese
Olaf Scholz (Ansa)
  • La proposta dell’ecologista Robert Habeck distorce la concorrenza e, per prevenire lagne, il ministro suggerisce un fondo Ue. Il governo è diviso, ma intanto ha erogato aiuti per 264 miliardi: rapportati al Pil, il doppio di noi.
  • A un evento a Berlino con i colleghi europei, la presidente della Consulta Silvana Sciarra difende l’attivismo climatico della Corte e il diritto di stabilire cosa sia scienza. In nome della democrazia...

Lo speciale contiene due articoli.

Le nuove regole Ue sull’energia: un altro regalo alla Germania
Olaf Scholz (Ansa)

Il tetto ai ricavi in preparazione nasconde una «sorpresa»: gira agli Stati una quota di denaro proporzionale alla produzione elettrica senza il gas. Risultato: ai tedeschi miliardi con cui salvare le imprese, a noi spiccioli. L’allarme di Carlo Sangalli (Confcommercio): «Botta peggiore della pandemia».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy