friedrich nietzsche

Leopardi filosofo e anticipatore di Nietzsche: l’intuizione di Emanuele Severino
Giacomo Leopardi (Getty Images)

Il poeta recanatese è stato anche un pensatore di primissima grandezza, capace di anticipare gran parte dei temi del pensiero contemporaneo e anche di tracciare la strada del futuro.

Da Nietzsche a Pasolini: gli scritti ritrovati di Adriano Romualdi
Pier Paolo Pasolini e Friedrich Nietzsche. A sinistra «Scritti Ritrovati» di Adriano Romualdi a cura di Alberto Lombardo (Ansa)

Una raccolta appena uscita presenta al lettore alcuni degli articoli meno conosciuti dell’intellettuale scomparso prematuramente nel 1973.

Tutti in abbazia a «denazificare» Nietzsche
Friedrich Nietzsche (Ansa)
Sessanta anni fa, nell’ex monastero cistercense di Royaumont, si tenne un convegno che diede inizio al recupero, da sinistra, dell’autore dello «Zarathustra». Eppure, all’epoca, era proprio l’egemonia comunista a impedire uno studio sereno del filosofo.
Un popolo misterioso e antico, ma sempre affascinante: gli iperborei
L'Artico nella mappa di Mercatore del 1595.

Un saggio appena uscito ricostruisce miti e descrizioni arcaiche dell’Hyperborea, la terra dell’estremo Nord in cui si diceva che amasse dimorare persino Apollo.

Un certo ecologismo toglie dignità
Greta Thunberg (Ansa)
Con «Laudate Deum», il Papa esalta la cura della natura, a scapito di quella dell’anima. Un cambio di paradigma che rischia di rendere negoziabile perfino il valore della vita.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy