foibe petizione

Mattarella: «Le foibe furono rimosse». Ma la sinistra non ascolta la lezione
Ansa
Il capo dello Stato condanna «l’occultamento della storia» sulla tragedia istriana, però al senatore meloniano Menia viene impedito di parlarne a scuola. E il sindaco di Bologna definisce «oltraggio» una corona di fiori.
I resti degli infoibati dimenticati tornano alle famiglie dopo 80 anni
Ansa
Grazie all’iniziativa del settimanale e della «Verità», e soprattutto dei loro lettori che hanno contribuito economicamente, è stata ricostruita l’identità di alcuni soldati trucidati dai titini a guerra finita, in Croazia.
Pier Paolo Frigotto: «Un libro scritto nelle classi per dire la verità sulle foibe»
Ansa
Il preside del Parise di Arzignano: «Questo romanzo collettivo rompe colpevoli silenzi Per decenni sui testi scolastici nemmeno un cenno oppure soltanto nozioni fuorvianti».
Donati 18.000 euro per dare un volto agli italiani trucidati da Tito nel 1945
  • Grande successo della raccolta fondi lanciata da «Panorama». Obiettivo: identificare i resti di chi fu massacrato dai partigiani.
  • La Verità rilancia la raccolta fondi della Comunità italiana degli esuli di Lussino. Per contribuire al riconoscimento dei loro nomi si può versare una somma a Comunità di Lussinpiccolo - Trieste Fondo Ossero IT45P0103002230000003586982. Monte dei Paschi di Siena. Causale: "Per l'identificazione dei marò di Ossero"

Lo speciale contiene due articoli.

Un libro prova a sminuire foibe ed esodo istriano. «Non furono genocidio»
Ansa
  • Il saggio di Erica Gobetti giustifica gli orrori dei titini. E l'attivista nero Ibram X. Kendi invita a «discriminare» i bianchi. Ma sono autori di sinistra e l'indignazione svanisce
  • Raccolti 15.000 euro per identificare i marò della X Mas ammazzati dai soldati di Tito

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy