Trump firma l'ordine esecutivo sui farmaci (Ansa)
Il tycoon firma l’ordine esecutivo e minaccia i colossi: «Costi giù in 30 giorni o interverrò». Rischio aumento dei listini in Ue.
Donald Trump (Ansa)
- Il consigliere Hassett: «Recessione? La escludiamo al 100%. Più di dieci Paesi hanno proposto accordi molto buoni e sorprendenti». L’obiettivo è accelerare un’intesa con l’India. Ma la tensione con Pechino resta alta.
- Ancora incertezza sull’aliquota che sarà fissata per smartphone e pc. Il 3 maggio balzello del 25% sui componenti per automobili.
Lo speciale contiene due articoli.
Misura in vigore dal 2 aprile. L’Italia sarebbe particolarmente penalizzata dalle sanzioni sui medicinali, settore chiave per il nostro export. Ma la minaccia può essere una mossa di Trump per aprire la trattativa.
- L’export vale 65 miliardi, ma ci sono alcuni settori che vendono di più e che sarebbero più danneggiati dalle gabelle. In una logica di trattative con i singoli Paesi, i buoni rapporti con la Meloni fanno la differenza.
- Stellantis, meno 16% le immatricolazioni a gennaio. Filosa (Usa), che potrebbe essere il nuovo ad Volkswagen, valuta di ampliare la produzione negli Stati Uniti per evitare le sanzioni.