Eugenio Corti (Getty images)
Nacque assieme a quel Pci a cui per tutta la vita si oppose con coraggio. Pagando cara la sua indipendenza intellettuale
Così il soldato Eugenio Corti annotò nel suo diario l'arrivo a Dnipro occupata dai tedeschi. Il bazar, le rovine, la messa.
Paola Scaglione, biografa di Eugenio Corti, autore del Cavallo Rosso: «Durante la campagna di Russia promise alla Madonna che le avrebbe dedicato la vita se fosse uscito da quell'inferno bianco. Pagò il suo anticomunismo senza farne drammi. A 93 anni morì da militare».