etna

Nello Musumeci: «Vieteremo nuove case nei territori più a rischio»
Nello Musumeci (Imagoeconomica)
Il ministro: «Non accuso gli abitanti dei Campi Flegrei, anch’io vivo ai piedi dell’Etna. Ma molte autorizzazioni non andavano date. E i sindaci devono informare sui pericoli».
Giuseppe Patanè a Monreale
L'installazione di Giuseppe Patanè, Athanor, nella Cappella di San Benedetto del duomo di Monreale/Ph. Elisabetta Cinà Pathos Adv
Una suggestiva installazione nel sontuoso Duomo di Monreale e una personale allestita (sino al 24 aprile 2022) al Museo Civico, nel complesso monumentale del Palazzo di Guglielmo II. La cittadina siciliana rende omaggio a Giuseppe Patanè, stilista e artista fra i più interessanti del panorama contemporaneo.
iStock

Non esistono soltanto la cristallina bellezza del mare sardo, il candore delle Dolomiti, la sinuosità della Val d’Orcia e la banalità delle considerazioni sulla Pianura Padana: da noi è possibile ammirare anche caldare, cave, paesaggi desertici e pietre dalle forme surreali. Dalla Caldara di Manziana a Civita di Bagnoregio, passando per la Cava di bauxite di Otranto fino all'Etna e alle dune di Piscinas in Sardegna, ecco un itinerario ad hoc.

Lo speciale contiene un articolo e 5 tappe di viaggio.

L'Italia patria dell'aperitivo ora si abbuffa di happy hour
iStock
  • Da Ippocrate al conte Negroni passando per il palazzo di Cnosso e la bottega di un tal signor Carpano. L'aperitivo non è cosa banale, né modaiola: è un pezzo di storia mediterranea e sicuramente un segno dell'italianità. Che ha pure precisissime e rigide regole di galateo.
  • Italia che vai brindisi che trovi. Nel Nord Est è il trionfo del Prosecco e dello Spritz. In Emilia vincono i cocktail con il rum e i liquori. Al Sud imperdibili i rosati.
  • Identikit del bicchiere dei millennials. Se non si condivide sui social non esiste. Fotografarlo e pubblicarlo su Instagram è diventato più importante del bere in compagnia.
  • Ogni bevuta è differente. Come scegliere tra alcolici e analcolici e non perdersi nella «giungla» delle liste dei bar.
  • Il bon ton a tavola. Per il pre cena perfetto servono due regole: cibi piccoli che si possano gustare in un boccone e i cocktail devono essere preparati dal padrone di casa.
  • Ecco la guida dedicata alla Sicilia: dove andare per godersi il vero cibo.

Lo speciale contiene sei articoli e una gallery fotografica.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy