esa

content.jwplatform.com

Video intervista al ministro della Difesa: «Il nostro sistema industriale ha le capacità per farlo».

Il Tar dà una scossa agli ambientalisti. Il telescopio spaziale resta in Sicilia
Il telescopio Flyeye è il primo di una rete globale progettata per monitorare gli oggetti vicini alla Terra e per l’osservazione dello spazio profondo (Esa)
Respinto il ricorso di Wwf e Legambiente che avevano bloccato i lavori per l’osservatorio salva-Terra finanziato dall’Esa. Adolfo Urso: progetto strategico. Le sigle non mollano: ci rivolgeremo alla Corte europea.
L’Esa avverte: sì del Tar o addio telescopio
Josef Aschbacher (Ansa)
Lettera del direttore dell’agenzia spaziale Ue Josef Aschbacher al ministero: il progetto dell’osservatorio, che protegge la Terra da asteroidi e meteoriti, potrebbe essere trasferito all’estero dopo l’accoglimento del ricorso delle sigle ambientaliste siciliane.
Gli industriali mettono all’angolo Macron
Emmanuel Macron (Ansa)
La categoria teme un’ondata di nuove tasse per tenere a galla i conti del Paese. E un editoriale di «La Tribune» lancia l’allarme sul sorpasso da parte dell’Italia nel comparto aerospaziale: «Potrebbe batterci nel settore dei satelliti, in passato era impensabile».
K.I.S.S. | Bilocale affittasi, in orbita

Che cosa accadrà nel 2031 quando la Stazione Spaziale internazionale non sarà più disponibile perchè ormai obsoleta?

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy