embraco

embraco licenziamenti crisi governo
Manifestazione dei lavoratori ex Embraco davanti al Mise (Getty Images)
Iniziata la procedura di licenziamento collettivo: dal 23 gennaio senza lavoro in 377.
Le crisi vere sono oltre un centinaio e riguardano 110.000 lavoratori
(Antonio Balasco/KONTROLAB/LightRocket via Getty Images)
Mentre nei palazzi del potere cincischiano sulla nuova maggioranza, il Paese è dilaniato da vertenze che si trascinano da anni. Mercatone Uno, Whirlpool, Ilva, Embraco, Alitalia sono solo alcuni dei casi ancora aperti.
Su Tim Calenda scopre l’interesse nazionale
ANSA
Il ministro esulta per la vittoria del fondo Elliott sostenuto da Cdp e lancia stoccate a Vivendi: «I capitali stranieri possono essere predatori. Bisogna difendere gli asset strategici». Peccato che su Ilva ed Embraco il Mise non riesca a tutelare i lavoratori.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy