dibattito

Sulle immunizzazioni restano sempre dogmi
iStock
Dai concorsi per la letteratura dell’infanzia fino al Quirinale da Mattarella: virostar come Bassetti e Burioni vengono ancora oggi celebrati per i loro «meriti» scientifici. Peccato che sui possibili effetti collaterali non siano leciti né un dibattito né una vera ricerca.
La voce delle imprese. Focus su cibo, energia e Piano Mattei
Da sinistra: Federico Vecchioni, Roberto Alesse e Stefano Antonio Donnarumma (Cristian Castelnuovo)
Tra gli ospiti de Il Giorno de La Verità, fra gli altri, i manager di Eni, Enel, Acea, Fs, A2A. Vecchioni (Bf): «L’Africa ha un valore strategico per l’Italia».
Eusapia Palladino: la medium analfabeta che fece vacillare il positivismo scientifico
Eusapia Palladino (al centro seminascosta) durante una seduta spiritica in Germania nel 1903 (Getty Images)

Alla fine del secolo XIX un'orfana cresciuta a Napoli attirò su di sé il dibattito del mondo scientifico negli anni d'oro dello spiritismo: da Cesare Lombroso a Pierre Curie a Camille Flammarion fino al nobel Charles Richet.

Kamala va solo nelle tv «amiche». Intanto Biden fa gaffe pure con Modi
Kamala Harris (Ansa)
Joe imbarazza ancora la sua vice che, fuggendo dai dibattiti «ostili», dà assist a Trump.
Anche nella scelta di un sindaco entrano in gioco i valori più alti
(Imagoeconomica)
Snobbare le elezioni locali è un errore. Amministrare un Comune non è pura «tecnica».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy