Bisogna scegliere tra America e Pechino, non esiste terza via. Gli interessi di Parigi e Berlino non coincidono con i nostri.
Ursula von der Leyen (Getty Images)
Ci vuole calma, altro che la vendetta della Von der Leyen. E poiché le esportazioni non sono tutte uguali, pure la reazione collettiva è stupida. Fa comodo alla Germania, che non s’è fatta scrupolo di lucrare sul suo surplus ai nostri danni. Perché dovremmo aiutarla?
Donald Trump (Ansa)
- L’Europa fa la voce grossa per le tariffe sui metalli imposte da Trump, ipotizzando contromisure su moto e bourbon. Il «Ft», però, rivela che l’Ue è pronta a tagliare le tasse sulle auto statunitensi e comprare più metano liquido per evitare la guerra commerciale.
- In Cina rialzi anche su carbone e petrolio americani. Xi verso lo stop alla vendita di TikTok.




