L'ex nave da battaglia «Giulio Cesare» ribattezzata «Novorossyisk» a Sebastopoli nel 1949
I trattati di pace del 1947 decisero la spartizione del naviglio da guerra italiano tra i vincitori. Gran parte della flotta fu divisa tra la Francia e l'Urss. La storia delle navi che cambiarono bandiera.
Per secoli rimasero segnate sulle carte nautiche e credute realmente esistenti. Spesso furono descritte con dovizia di particolari dai naviganti che ritennero di averle viste. Così i geografi unirono ai resoconti e ai loro calcoli elementi mitologici e religiosi.
Incisione della Santa Maria arenata nei pressi della costa di Haiti (Getty Images)
Il 25 dicembre 1492 l'ammiraglio genovese perse la nave Santa Maria, arenatasi su una secca per un errore umano. Da questo incidente nacque il primo insediamento europeo nelle Americhe, la colonia di La Navidad ad Haiti.
Marco Bucci (Ansa)
Il sindaco di Genova: «La ricostruzione del ponte Morandi dimostra che possiamo crescere e non soltanto gestire il declino. Il futuro? Io penso ai fatti, non alle parole».