crisi energetica

Gas e ora l’idrogeno. Gli acquisti comuni Ue uccidono il mercato
iStock
  • La Commissione vuole estendere lo schema nato con la guerra ad altri derivati. Salterà la concorrenza e servirà più energia.
  • Caro bollette: il 30% dei consumatori interpellati accetta un sacrificio minimo. L’eco-ansia non esiste.

Lo speciale contiene due articoli.

«La transizione all’auto elettrica mette in pericolo i posti di lavoro»
(Ansa)
Il sindacato Usa sferza Joe Biden e, per ora, gli nega il sostegno alla presidenziali 2024.
Il vicepremier lancia l’evento «L’Italia del Sì»: «Se i lavori partissero domani in sette anni avremmo un primo reattore modulare operativo». Anche l’ex ministro Roberto Cingolani spinge: serve un mix tra atomo e rinnovabili.
A Transatlantico confronto tra Fi e Pd su nucleare ed energia

Ospite della nuova puntata del talk condotto da Daniele Capezzone negli studi Utopia, Luca Squeri di Forza Italia e Christian Di Sanzo del Pd.

Nella bozza di dichiarazione finale dei ministri dell’Ambiente si evidenzia la necessità di sostenere nuovi investimenti per il gas naturale. La colpa è attribuita alla guerra che ha provocato turbolenze. Nessun cenno alle scelte di rinunciare ai rifornimenti russi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings