cool

In latex o in ecopelle, i leggings si riconfermano trend più amato dalle donne

Il mercato dei pantacollant vale 29 miliardi di dollari a livello mondiale. Dai modelli più sportivi alle passerelle parigine, tutti i segreti di questa tendenza.

L'Italia patria dell'aperitivo ora si abbuffa di happy hour
iStock
  • Da Ippocrate al conte Negroni passando per il palazzo di Cnosso e la bottega di un tal signor Carpano. L'aperitivo non è cosa banale, né modaiola: è un pezzo di storia mediterranea e sicuramente un segno dell'italianità. Che ha pure precisissime e rigide regole di galateo.
  • Italia che vai brindisi che trovi. Nel Nord Est è il trionfo del Prosecco e dello Spritz. In Emilia vincono i cocktail con il rum e i liquori. Al Sud imperdibili i rosati.
  • Identikit del bicchiere dei millennials. Se non si condivide sui social non esiste. Fotografarlo e pubblicarlo su Instagram è diventato più importante del bere in compagnia.
  • Ogni bevuta è differente. Come scegliere tra alcolici e analcolici e non perdersi nella «giungla» delle liste dei bar.
  • Il bon ton a tavola. Per il pre cena perfetto servono due regole: cibi piccoli che si possano gustare in un boccone e i cocktail devono essere preparati dal padrone di casa.
  • Ecco la guida dedicata alla Sicilia: dove andare per godersi il vero cibo.

Lo speciale contiene sei articoli e una gallery fotografica.

Parlare con i defunti grazie a un telefonino è cancellare l’anima
Una app raccoglie e immagazzina il maggior numero di tracce Web, foto e dati di chi è morto. E li riassembla in modo creativo. L'inventore - un giovane laureato del Mit - in principio voleva solo serbare il ricordo di un amico scomparso, quando infine ha capito la portata dell'invenzione, in perfetto stile yankee ha pensato bene di costruirci sopra un business.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy