contanti

«Banconote e monete non sono sinonimo di evasione fiscale»
L’esperto, Domenico Lombardi, professore di Politiche economiche e Governance dell’Eurozona alla Luiss e direttore del Luiss Policy Observatory
L’esperto, Domenico Lombardi, professore di Politiche economiche e Governance dell’Eurozona alla Luiss e direttore del Luiss Policy Observatory: «Troppe narrazioni semplicistiche. Eppure Austria e Germania sono tra i Paesi che usano di più il denaro liquido».
  • I prelievi dai nostri bancomat continuano ad aumentare. Il Belpaese, inoltre, è ultimo nell’eurozona per pagamenti digitali, ma ora molti Stati riconoscono l’imprescindibilità dell’analogico in caso di emergenze.
  • Sono 2,9 milioni i cittadini colpiti. Tra le vittime delle truffe spiccano i giovani.

Lo speciale contiene due articoli.

Manganelli, figli dei boss, pestaggi e tirapugni. Ecco a voi gli amici di Fedez
Da sinistra: Fedez, Fabiano Capuzzo, Christian Rosiello ed Emis Killa
Perquisito il rapper Emis Killa, in casa aveva 40.000 euro, un taser e vari coltelli. E nel tour in Calabria dell’ex «Ferragnez» spunta il rampollo di un clan locale.
Ma quali evasori. L’Austria vuole il cash nella Costituzione
(IStock)
Qui la libertà di pagare in contanti viene demonizzata. A Vienna, invece, il cancelliere Karl Nehammer è pronto a renderla un diritto.
L’Ue inizia a frenare sull’euro digitale. «Non deve sostituire il contante»
iStock
L’Eurogruppo rallenta sul progetto Bce. La nuova moneta dovrà «garantire la privacy, essere facile da usare e accessibile in termini di costi». La Commissione vuole presentare una proposta legislativa entro maggio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy