cittadini

Sala dà i numeri pure sul nucleare per salvare la sua parrocchia green
Beppe Sala (Getty Images)
Il sindaco contrario ai reattori per i costi, ma con il piano verde ha impoverito i cittadini.
Chi tutela i cittadini da chi altera un’indagine?
Claudio Descalzi, ad Eni. Assolto nel processo sulla presunta tangente in Nigeria (Imagoeconomica)

Otto mesi sono niente. Se poi non li devi passare in carcere, perché c’è la sospensione della pena, scivolano via lisci come l’olio. Fate conto che per reati come la calunnia si rischiano dai due ai sei anni. Per la pubblicazione di notizie riservate invece come minimo sono tre, mentre per il favoreggiamento quattro.

La stangata dei mutui «green»
Ursula von der Leyen (Getty Images)

I diktat europei spingono le banche a differenziare i prestiti a seconda della classe energetica della casa da acquistare. La forbice può arrivare fino a 43.000 euro. E i meno abbienti ci rimettono due volte: finiscono per pagare di più un’abitazione che vale di meno.

Piero Cipollone: «Strumento di libertà equivalente al contante». In realtà limita la privacy e aumenta il controllo sui cittadini.
Le misure al vaglio di Schillaci sono sensate e pragmatiche. Ma si può fare di meglio: anziché finanziare le cliniche private, si possono fornire ai cittadini buoni da spendere nella struttura che offre il servizio migliore.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy