cirenaica

L’uomo di Mosca sta per prendersi la Libia
Il comandante dell'esercito nazionale libico, Kalifa Haftar, insieme a Vladimir Putin (Ansa)
  • Il signore della Cirenaica Kalifa Haftar, che dalla Russia riceve soldi e ordini, marcia col suo esercito verso Tripoli, aiutato dal figlio Saddam, sotto accusa per traffico di droga e torture sui migranti. Il governo di Abdul-Hamid Dbeibah, spalleggiato dall’Onu, è agli sgoccioli.
  • Il primogenito del Feldmaresciallo: «Sono pronto a candidarmi come presidente».

Lo speciale contiene due articoli

L'attentato a Tripoli dopo la visita di Conte? Segno che l'Italia è sulla strada giusta
ANSA

Ancora caos in Libia, di nuovo un grave attacco terroristico (quasi certamente di marca Isis), ma in fondo - pur in un quadro caotico e inevitabilmente fragile - la conferma di una buona scelta tattica dell'Italia: quella di puntare al consolidamento dell'intesa con il generale Khalifa Haftar, che sembra ormai aver scelto Roma (e l'Eni) come interlocutori e partner, con gran nervosismo della Francia di Macron. Mentre la Tripolitania pare divenuta una sorta di ventre molle, di terra di nessuno, fatalmente esposta a incursioni terroristiche e provocazioni.

«Micron» si traveste da Sarkozy e la Mogherini batte in ritirata
ANSA
  • Il capo dell'Eliseo lancia i missili fregandosene di Parlamento nazionale, Onu ed evanescente politica estera Ue. Ma la veste neocolonialista serve a coprire i legami con i sauditi e soprattutto gli scioperi e il consenso crollato.
  • Sinistra superata dalla destra anche sul tema pacifismo. La crisi ormai è irreversibile.
  • Continua intanto il mistero sulle condizioni del generale Khalifa Haftar, l'uomo forte di Tobruk. E Parigi punta la Cirenaica.

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy