carbone

La Berlino green sopravvive con il carbone
L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi (Imagoeconomica)
L’ad di Eni Descalzi squarcia l’ipocrisia della Germania, che catechizza sulla transizione verde ma produce il 26% della sua energia coi combustibili fossili. Poi sferza chi esalta le rinnovabili per partito preso: «Le loro soluzioni sono imbevute di ideologia. E i costi?».
Washington molla il green di Biden per rilanciare l’uso del carbone
(IStock)
Firmata una serie di ordini esecutivi. «Serve più energia per l’Intelligenza artificiale»
Mai Dire Blackout | La febbre dell'oro

Corsa all’oro negli USA, prezzi su. Toyota si rafforza in Cina. Salta la fusione tra Honda e Nissan. La Norvegia rallenta sulle rinnovabili. Emissioni, obiettivi irraggiungibili. Ferrovia Mongolia-Cina per il carbone.

Mentre l’Europa si preoccupa di come decarbonizzare la sua rete elettrica e l’Agenzia per la cooperazione dei regolatori dell'energia ci racconta le sue analisi sulla sicurezza dell’approvvigionamento, il resto del mondo continua a fare shopping al mercato del carbone.

Publish & Share Public on the web Your project will have a publicly viewable URL that appears in search engines Private Keep your project private and only viewable to you and those with a private link https://infogram.com/carbone-1hnq41onzdqpp23?live View online Responsive (Async) Responsive Fixed AMP WordPress
Mentre l’Europa si strangola coi suoi ecodeliri, nel 2024 si è raggiunto un livello di consumo di combustibile fossile senza precedenti: 8,8 miliardi di tonnellate. E continuerà a crescere almeno fino al 2027. Il primato va a Pechino, che lo utilizza per produrre energia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy