bunker

Un viaggio culturale da Nord a Sud attraverso le trincee e i bunker delle due guerre
Il bunker sul monte Soratte a Sant'Oreste, in provincia di Roma (iStock)

Non si tratta certo di un viaggio leggero né di una passeggiata spensierata: andare alla scoperta di quelli che un tempo furono i bunker e le trincee delle due guerre è un’esplorazione che induce a riflettere, a mettersi nei panni di chi visse paura e disperazione e ad aumentare il proprio bagaglio culturale, che prima di tutto è un bagaglio umane e non una sterile lista di date e nomi.

Berlino avverte tutti i tedeschi. «Costruite dei rifugi antiaerei»
Olaf Scholz (Ansa)
Il Cremlino: «Abbattuti otto missili balistici di fabbricazione americana in 24 ore».
Svelati 1.300 rifugi voluti dalla Nato per proteggere il nostro fronte Est. Da domani on line il portale che mappa le fortificazioni militari rimaste attive fino agli anni Novanta: quattro di esse diventano un tesoro didattico e turistico.

L'articolo contiene una gallery fotografica.

Azot come l’acciaieria di Mariupol. Resistenza disperata nel bunker
Ansa
  • Nello stabilimento chimico di Severodonetsk stesso scenario visto ad Azovstal: la città è tutta in mani russe, resiste il nucleo asserragliato nella fabbrica. Dmitry Medvedev minaccia: «Tra due anni ci sarà ancora l’Ucraina?».
  • Accordo con Israele ed Egitto sul gas. Tel Aviv aumenterà la fornitura all’Ue, utilizzando la sponda del Cairo. Restano però incognite legate ai rapporti tra Abdel Fattah Al Sisi e Vladimir Putin e al ruolo ambiguo della Turchia.

Lo speciale contiene due articoli.

Tra bunker e trincee nella foresta così si resiste ai droni dei russi
(Credit: Niccolò Celesti)
Nella cintura di vegetazione a Nord della capitale ci sono ben 18 linee di difesa: «Se ne salta una, subentrano le altre». Una vita sottoterra con l’incubo fisso del cellulare per non farsi «agganciare» dai missili di Mosca.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy