Maria Elena Boschi e Luigi Marattin (Getty Images)
Presentata la proposta di legge finalizzata alla ratifica della riforma del Trattato. Lo scopo è mettere a nudo le diversità di vedute della maggioranza. Santificando uno strumento che evidenzia molte criticità. Di cui si stanno accorgendo anche gli euroentusiasti.
Lo stabilimento, nel cuore delle Alpi Marittime, è circondato da una faggeta che ospita diversi alberi ultrasecolari. Alcuni tronchi, compatti e robustissimi, raggiungono anche i tre metri di circonferenza.
Gli anni della pandemia hanno lasciato ferite: in treno nessuno parla più, nel traffico c’è un nervosismo che sfocia in risse e vendette. E mutiamo il Creato in un inferno.
- Gli incendi sono cresciuti del 148% nell’ultimo anno. Una situazione favorita dal cambiamento climatico, ma nel 98% dei casi c’è la mano dell’uomo tra incuria, vandalismo, mafie, liti e pochissima prevenzione.
- Massimo Vespia, segretario generale della Fns Cisl: «I vigili non riescono a garantire di svolgere il lavoro ordinario».
- Stefano Masini, responsabile Ambiente di Coldiretti: «Un fattore importante è lo spopolamento».
Lo speciale contiene tre articoli.
iStock
Le offese del cemento, l’indifferenza dell’asfalto e la vanitosa intraprendenza dell’uomo che ha spazzato via i boschi per edificare foreste di edifici. I nostri compagni di viaggio dotati di radici e foglie, prima o poi, si ribelleranno per tornare a essere di nuovo liberi.