Aste pure sulle emissioni dei combustibili per sistemi domestici e macchine. Parte degli introiti servirà a ripianare il bilancio Ue.
Mario Draghi (Ansa)
Il monito di Draghi va ascoltato, l’importante è non intervenire nel senso sbagliato.
Angela Merkel ed Emmanuel Macron (Ansa)
La propaganda è scatenata, ma non basta imboscare il Recovery fund nel bilancio dell'Ue. Un fondo di 500 miliardi per 27 Paesi non può distribuire il 25% solo all'Italia.
ANSA
- Tagli pesanti all'agricoltura. Se approvato, il bilancio presentato da Jean Claude Juncker in sette anni farà perdere all'Italia 19 miliardi e alle Regioni del Nord non andrà più un euro. Penalizzati del 20% i fondi di coesione. In cambio spiccioli per l'immigrazione.
- Il commissario all'Economia, Pierre Moscovici, che ci riteneva sulla buona strada, ora parla di Paese a rischio. Obiettivo: tenere lontane da Palazzo Chigi le forze contro l'eurogovernance.
- Previsti stanziamenti per 27,5 miliardi nel periodo 2021-2027 e una «Schengen militare» per velocizzare il trasporto di contingenti e mezzi. Ma il presidente francese Emmanuel Macron vuole iniziative d'intervento immediato.
- Intervista con l'eurodeputato leghista Marco Zanni: «Leggi imposte, tasse e privilegi. Questo sistema fa solo ricatti».