Il sindaco (dell’insicurezza) si erge a poliziotto buono in difesa delle donne dimenticando il garantismo: «Braccialetto elettronico appena c’è la denuncia». «Sì ai delatori». Intanto la microcriminalità impera.
Opere di manutenzione non realizzate, canoni sospesi per il Covid e oggetto di contenzioso, imposte sulla pubblicità mai riscosse. Inter e Milan si comprano lo stadio a prezzo di «svendita» pur avendo debiti da capogiro con il Comune. Ma per Mr. Expo è tutto ok.
Blitz dei vigili nell’accampamento milanese di via Selvanesco, dove abitavano i quattro ragazzini che ad agosto hanno investito una donna con l’auto rubata. Altri 10 in comunità. «Né igiene né scuola».
Con 197 milioni i club di Milano mettono le mani su stadio e quartiere. Un affare fuori mercato che prevede pure deduzioni fino a 36 milioni. Tra clausole e sconti il conto dei soldi persi dai cittadini è salato: 220 milioni.
Energia, media, infrastrutture: gli interessi di Oaktree (Inter) e Redbird (Milan) sono trasversali. I padroni dei nerazzurri facevano business nei territori occupati.