bbva

Il «Muro di Berlino» ferma l’unione bancaria
Olaf Scholz (Ansa)
Le fusioni sono invocate per costruire colossi ma finiscono per togliere sovranità. Così in tanti spingono fino a quando dalle parole non si passa ai fatti. La Germania (seguita dalla Spagna) è in prima linea nel difendere le aziende dall’arrivo di capitali esteri.
Sanchez dice no all’Opa della banca cattolica
Pedro Sanchez (Ansa)
Il governo di Madrid si oppone all’offerta ostile da 11,5 miliardi di Bbva su Sabadell: ha effetti negativi sulla concorrenza. Vuole tutelare il Santander vicino all’Opus dei? O mettere il becco in Catalogna? Intanto la Lagarde: «Serve un’azione dall’alto».
Mps, c’è una pista che porta a Bilbao
La sede di Bbva (Getty Images)
Dopo il fallimento delle nozze tra Bbva e Banco Sabadell, l’istituto basco potrebbe ritornare a un suo vecchio pallino: la banca senese. La quale, già corteggiata invano nel 2006, nel primo trimestre ha visto profitti in aumento del 41% e fatturato su del 15%.
La Borsa di Madrid è una delle migliori in Europa, con perdite sotto la media: pesa la decisione del governo di trasformare il Paese in un hub energetico continentale. Corre il comparto vacanze, che vale il 12% del Pil.
Da Madrid la ricetta per restare aperti senza essere travolti dalla pandemia
Isabel Díaz Ayuso (Ansa)
La Comunità autonoma ha chiuso i confini ma lasciato lavorare i locali. Consumi su del 35% e contagi in linea col resto del Paese.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy