Dopo le inchieste dei pm milanesi, anche l’Authority apre un’istruttoria su alcune società delle maison. Per il Garante, le dichiarazioni su standard e sicurezza della produzione cozzano con le condizioni di lavoro nelle ditte fornitrici. I due gruppi: «Pronti a collaborare».
Il lavoratori aumentano ma c’è allarme produttività. Colpa della burocrazia, come nel caso Prysmian: per agevolare gli investimenti il dl Ilva prevedeva norme sulla fibra e il coinvolgimento dell’authority. Che però non ha terminato l’analisi, e 300 posti sono a rischio.
Dopo dieci anni l’Authority ha alzato i prezzi per gli operatori che usano l’infrastruttura in rame: per il gruppo beneficio da 50 milioni. Una sponda per la società a ridosso del termine entro cui le cordate di Kkr e Cdp possono ritoccare le offerte.