armi nucleari

(Ansa)

l 6 agosto 1945 il B-29 americano Enola Gay sganciava su Hiroshima l'ordigno atomico «Little Boy», causando la morte di circa 140.000 persone. Una seconda bomba, «Fat Man», colpì Nagasaki il 9 agosto, uccidendo altri 70.000 residenti. Oggi sono 3.912 le testate pronte all'uso e schierate.

Continua a leggereRiduci
C’è il summit per il disarmo nucleare ma il governo italiano lo diserta
iStock
Nessun esponente del nostro esecutivo alla tre giorni di Vienna. Presente solo Laura Boldrini.
Telefonata fiume tra Macron e Putin. E Mosca evoca lo «tsunami atomico»
Emmanuel Macron e Vladimir Putin (Ansa)
  • Dopo la tregua elettorale, il presidente francese riprende l’azione diplomatica, ma dal lungo colloquio con lo zar ottiene solo vaghe promesse. La tv russa mostra l’arma nucleare Poseidon e minaccia Londra.
  • Evacuati 100 civili dalle industrie Azovstal, sono ricominciati fitti bombardamenti contro le forze ucraine lì asserragliate. In serata esplosioni a Leopoli e altre città.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy