agostino carrino

Il tifo per Antigone segna la fine della politica
Giuseppe Diotti, Antigone condannata da Creonte, circa 1836-37 (Bergamo Accademia Carrara)
Le ragioni di Creonte, che nella tragedia di Sofocle incarna la legge positiva contro la morale «giuridicizzata», sono oggi dimenticate. È l’esito dell’individualismo moderno che «soggettivizza» il diritto. Così dal conflitto, sale dell’agone pubblico, si è passati ai tribunali.
Respinge il conflitto in nome del diritto. Così l’Ue è diventata un club di burocrati
Le bandiere dell'Unione europea garriscono al vento. Nel riquadro, la copertina del libro del giurista Agostino Carrino (iStock)
Il difetto dell’Europa per il giurista Agostino Carrino: temendo i dissidi, ha sostituito i poteri arbitrali delle Corti al confronto democratico.
La Consulta e i partiti agitano il populismo per agire contro la sovranità popolare
Ansa
  • La Corte costituzionale crea nuove norme usurpando il ruolo del Parlamento. Il Quirinale sindaca nel merito i decreti legge.
  • «È nata la "giuristocrazia": le toghe si credono al di sopra dello Stato». Lo studioso Agostino Carrino: «La decisione sul caso Cappato genererà sentenze disomogenee finché il Parlamento approverà una norma, che sarà un pessimo compromesso. Ma se i giudici legiferano è pure colpa della politica imbelle».

Lo speciale comprende due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy