Ecco come Stranger Things si prepara a diventare il nuovo Star Wars

True
Ecco come Stranger Things si prepara a diventare il nuovo Star Wars
  • È un vero e proprio fenomeno globale e da record: 40.7 milioni di utenti in giro per il mondo, brand che fanno a gara per comparire anche solo in uno spezzone dello show. E a Londra nasce il primo spettacolo «segreto» sulla serie di Netflix.
  • Il marchio più iconico degli anni Ottanta - Levi's - ha collaborato con i costumisti della serie per una capsule collection che vi farà sentire un cittadino di Hawkins.
  • «A 34 anni dalla loro scomparsa, ecco che alcuni prodotti Nike sono stati recuperati». È questa la premessa della capsule collection dedicata alla serie del momento. Una linea di sneaker come non ne avete mai viste.
  • Anche il cibo è sottosopra. Burger Kings presenta l'hamburger capovolto. Coca Cola le lattine New Coke, che spopolavano negli «Eighties».
  • L'attenzione per i particolari è uno dei punti di forza di questa serie tv. Ecco dieci cose che potreste non aver notato nello show.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

Un rapporto dell’Europol sugli attacchi terroristici nel continente dimostra la minaccia islamica e anarchica.
content.jwplatform.com

Milano, cuore economico e culturale del Paese, si ritrova oggi al centro di una preoccupante recrudescenza antisemita. Nell’arco di poche settimane, episodi di odio – dalle aggressioni fisiche ai simboli discriminatori – hanno acceso l’allarme nelle comunità ebraiche e tra le autorità cittadine. Un clima cupo, che riporta alla luce una tensione latente e che oggi si esprime con volti, parole e violenze sempre più esplicite. Ne parliamo con Niram Ferretti Giornalsita e saggista.

L’Unione non tollera autonomia. Si rischia il conflitto permanente
La protesta dell'Anm (Ansa)
La tensione fra il primato del diritto di Bruxelles e le nostre norme è divenuta strutturale e non più episodica. L’assetto post-Maastricht è refrattario alla democratizzazione, la sola scelta coerente è quella del recesso.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 3 luglio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 3 luglio con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy