Preziosi, a scopo benefico, che ricordino gli anni Novanta: l'importante nel 2020 è indossare più gioielli possibili

True
Preziosi, a scopo benefico, che ricordino gli anni Novanta: l'importante nel 2020 è indossare più gioielli possibili
  • Alla fiera dedicata agli accessori e ai gioielli di moda sono state presentate le tendenze per il prossimo biennio. La parola d'ordine per i prossimi è senza dubbio sostenibilità.
  • Dodo debutta la sua ultima collezione: «Bollicine». Frizzanti, vivaci, e tintinnanti sfere in oro bianco, giallo e rosa per uno stile unico.
  • Complici le influencer nostrane, i bijoux con conchiglie sembrano un trend destinato a durare per molto tempo.
  • Mamasida collection vi riporta all'infanzia, con collane, orecchini e bracciali divertenti e coloratissimi. Un ritorno agli anni Novanta tra orsetti gommosi e «ciucci» dalle tinte fluo.
  • Virgil Abloh, direttore artistico delle linee maschili Louis Vuitton, ha creato un braccialetto in collaborazione con Unicef. Un lucchetto da portare sempre con sé.

Lo speciale contiene cinque articoli e gallery fotografiche.

«Alle donne con figli uno stipendio pieno per i primi tre anni»
Nel riquadro, Maurizio Pincherle (IStock)
Il neuropsichiatra Maurizio Pincherle: «Le madri sono insostituibili nelle fasi iniziali della vita. Senza la loro presenza, il bimbo crescerà squilibrato».
Francesco Acquaroli: «Eravamo ai margini e ora ci chiamano l’Ohio d’Italia»
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli (Imagoeconomica)
Il governatore Fdi delle Marche, in corsa per la conferma: «La Meloni ci ha ridato l’attenzione che meritavamo. Voglio spostare il Festival da Sanremo a Senigallia».
Sto ancora cercando il «mandante» di Conte
Giuseppe Conte (Imagoeconomica)
Durante la pandemia, l’ex premier è stato solo l’anello di una catena di comando ai cui vertici c’erano altri. I suoi anni a Palazzo Chigi sono stati il punto di arrivo della campagna con cui i 5 stelle hanno cercato, fin dalla loro nascita, di depotenziare la politica.
«Gli allarmi generici sul clima non fanno presa sugli italiani»
Antonio Noto (Imagoeconomica)
Il sondaggista Antonio Noto: «La gente è pragmatica, vuole la cura del territorio. I consensi per il governo crescono, coi precedenti non accadeva».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy