Lo scrittore che capì per primo cosa c’è dietro l’immigrazione

Lo scrittore che  capì per primo cosa c’è dietro l’immigrazione
Getty Images
  • Jean Raspail ne «Il Grande Altro», In edicola con «La Verità» e «Panorama», sviscerò l'uso ipocrita della causa umanitaria. L'attenzione agli immigrati è strumentale e disumana.
  • Di seguito pubblichiamo un estratto dell'introduzione del nostro direttore, Maurizio Belpietro , al testo inedito di Jean Raspail , Il Grande Altro , che potete trovare all'interno del volume Contro l'invasione , da oggi in edicola con La Verità e Panorama a 7.90 euro. Il grande romanziere francese, che per primo ha rappresentato il fenomeno dell'immigrazione di massa come un pericolo per la stabilità europea, ha anche tolto la maschera del buonismo all'ideologia che alimenta le politiche dell'accoglienza della sinistra.

Ursula von der Leyen (Ansa)
  • A Bruxelles il fanatismo verde sembra lasciare il campo al pragmatismo. Lo si è visto su pesticidi, imballaggi e immobili. Però la battaglia è ancora lunga, a partire dall’auto.
  • La normativa sul packaging: il compromesso sul riciclo riduce i costi per i consumatori.
  • Il 7 dicembre ci sarà la ratifica finale della nuova normativa sulle case green: per ristrutturare ci sarà più tempo ma occhio ai colpi di coda delle lobby.

Lo speciale contiene tre articoli.

Alberto Clò (Imagoeconomica)
L’ex ministro Alberto Clò : «Spero si replichi l’effetto Timmermans, sconfitto in Olanda. Sinistra miope: fa politiche che colpiscono i poveri».
Raffaele Bonanni (Ansa)
L’ex segretario Cisl Raffaele Bonanni : «Ricorre allo sciopero generale per fare la cinghia di trasmissione della politica. Quando io firmavo accordi con Marchionne mi sparava addosso, ora che Magneti Marelli viene svenduta rimane zitto».

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 4 dicembre con Camilla Conti

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings