Lo scrittore che capì per primo cosa c’è dietro l’immigrazione

Lo scrittore che  capì per primo cosa c’è dietro l’immigrazione
Getty Images
  • Jean Raspail ne «Il Grande Altro», In edicola con «La Verità» e «Panorama», sviscerò l'uso ipocrita della causa umanitaria. L'attenzione agli immigrati è strumentale e disumana.
  • Di seguito pubblichiamo un estratto dell'introduzione del nostro direttore, Maurizio Belpietro, al testo inedito di Jean Raspail, Il Grande Altro, che potete trovare all'interno del volume Contro l'invasione, da oggi in edicola con La Verità e Panorama a 7.90 euro. Il grande romanziere francese, che per primo ha rappresentato il fenomeno dell'immigrazione di massa come un pericolo per la stabilità europea, ha anche tolto la maschera del buonismo all'ideologia che alimenta le politiche dell'accoglienza della sinistra.

Trump firma la fine della guerra. In Italia nasce il partito no-pace
Donald Trump (Getty Images)

Licei e università occupate, assalti alle aziende della difesa, scontri per far cancellare gemellaggi con Tel Aviv, proteste contro atleti e artisti israeliani, intellettuali sulle barricate. Ci avevano preso gusto, non si rassegnano.

Ecco il campo largo dell'aborto
Andrea Crisanti (Imagoeconomica)

Disegno di legge di Pd e M5s (su input di Crisanti) perché le ostetriche pratichino l’Ivg.

I compagni barattano Gaza con l’etica
Ansa
Nessuno nega la crudeltà dell’offensiva dell’Idf, ma i «democratici» hanno messo al muro chiunque non si schierasse acriticamente. Finendo a flirtare con gli estremisti.
Liberati centinaia di palestinesi. Fra loro anche feroci assassini
Ansa
Restano in cella i fratelli Barghouti. Intanto Hamas continua con le esecuzioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy