Chi si innamora in ufficio aumenta pure la produttività. Decalogo per il giorno di San Valentino

True
Chi si innamora in ufficio aumenta pure la produttività. Decalogo per il giorno di San Valentino
  • Sei persone su 10 hanno conosciuto l'anima gemella sul posto di lavoro. La master coach Marina Osnaghi ha stilato una lista di consigli per amarsi senza compromettere la propria attività.
  • Cresce il business dell'amore: in Italia ogni anno +1,8% è un fatturato di 350 milioni. Al primo posto per i festeggiamenti sono i lombardi. I baci Perugina si rinnovano con frasi romantiche, ma non troppo, firmate da Mara Maionchi. I fiori, invece, si confermano il regalo preferito da un italiano su tre. Sul podio le rose, rosse. Attenzione ai colori: ogni tonalità nasconde significati differenti e il rischio gaffe è dietro l'angolo.
  • Tra le mete preferite dalle coppie: Islanda, Roma e Venezia. Secret Escapes ha creato pacchetti «da batticuore» con sconti fino al 70%.
  • In tema di regali, per il 2019 il focus è sul lato b: per sedurre il 14 febbraio scegliete lingerie in pizzo rosso, teddies e slip con taglio alla brasiliana.

Lo speciale contiene quattro articoli e alcune gallery con idee regalo per la festa degli innamorati.

Bond per pagare le armi di Ursula
Ansa

Dopo l’ allarme sul pericolo Putin, ecco la prima obbligazione dedicata. Che gode di corsia preferenziale. E sarà seguita da molte altre. Vertice di maggioranza sull’Ucraina: niente soldati, ma l’Italia insiste sulle inutili sanzioni.

Lo speciale contiene due articoli.
Monti il censore mai eletto teme svolte autoritarie
Mario Monti (Ansa)
L’ex capo di un governo calato dall’alto, senza passare dalle urne, lancia l’allarme: «A rischio lo stato di diritto e la libertà». È lo stesso che durante il Covid invocò la legge marziale per i cronisti non allineati.
L’Ue annuncia altre inutili sanzioni Zelensky si gioca la carta Erdogan
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Telefonata Kiev-Istanbul. Dalla Turchia: «Faremo il possibile per facilitare i contatti».
Il Papa ammonisce i politici cattolici: «Per la verità bisogna saper dire no»
Leone XIV (Ansa)
Leone XIV chiarisce: «Non può esserci separazione in un personaggio pubblico: da un lato la fede, dall’altro le scelte. Oggi è difficile, ma Gesù crocifisso vi darà il coraggio di soffrire per il suo nome».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy