Record di morti e decrescita, ma Conte resta dov’è

Record di morti e decrescita, ma Conte resta dov’è
Giuseppe Conte (Ansa)

«Dobbiamo intervenire e vi assicuro che non è una decisione facile, ma una decisione sofferta per rafforzare il regime di misure che sono necessarie per affrontare le prossime festività in modo da cautelarci meglio anche in vista della ripresa delle attività che avverrà a gennaio». Sono passate meno di due settimane da quando Giuseppe Conte pronunciò in diretta tv queste frasi. Ma al pari delle precedenti («Siamo prontissimi. Abbiamo adottato tutti i protocolli possibili e immaginabili»; «Non ci troveremo più ad affrontare un altro lockdown»; «Passeremo un Natale sereno»), alle parole del presidente del Consiglio non corrispondono i fatti.

Alberto Contri: «Il programma di Foa chiuso perché libero. È stata una vergogna»
Marcello Foa (Ansa)
L’ex consigliere Rai: «“Giù la maschera” diffondeva senso critico Era ciò che volevamo. L’ad Rossi? Un amico, ma non mi risponde più».
L’inflazione ad agosto cala all’1,6%. Scendono le bollette elettriche
iStock
Luci e ombre nei dati Istat: Pil a -0,1%. Findomestic: «Su le intenzioni di acquisto».
Pubblicato il decreto Ferx che esclude pannelli e componenti prodotti da aziende del Dragone dagli aiuti alle rinnovabili. L’obiettivo è ridurre la dipendenza da Xi Jinping e dare una scossa a Bruxelles, che nel 2018 ha tolto le barriere e spalancato la strada agli stranieri.
Mattarella va in visita in Slovenia e l’Italia cede la pala di Carpaccio
Sergio Mattarella (Imagoeconomica). Nel riquadro, un particolare della Pala Carpaccio
Lubiana vorrebbe 21 capolavori portati qui nel 1940. Ma gli esuli istriani insorgono: «Legalmente appartengono a Roma, così si uccide la nostra storia». I dubbi di Roberto Menia: «I sovrintendenti sapevano?».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy