Gli aerei di Putin interrompono la conferenza di Sanchez in Lituania

True

Un fuori programma ha animato la conferenza stampa tra il presidente lituano Gitanas Nauseda e il premier spagnolo Pedro Sanchez. L'incontro, in corso in Lituania alla base aerea di Siauliai, è stato interrotto dai piloti che sono saliti a bordo di due caccia Eurofighter della Nato per intercettare due velivoli russi - due Su-24 - segnalati in volo sulle acque del Mar Baltico. Il palchetto con i due uomini di stato e i giornalisti che stavano assistendo alla conferenza sono stati allontanati per spianare la strada ai jet e consentire un rapido decollo. «Pensi che non succeda mai nulla mentre presidenti e primi ministri parlano» ha dichiarato poco dopo Nauseda - posso confermare che l'aereo è decollato in meno di 15 minuti. Grazie Pedro, abbiamo appena visto come funzionano le missioni aeree nella realtà». Sanchez ha poi risposto: «Abbiamo visto quanto bene cooperano i soldati lituani e spagnoli. Siamo qui per questo: difendere i confini orientali e l'integrità territoriale». Si tratterebbe di una missione provocatoria da parte della Russia, dopo le recenti polemiche diplomatiche sorte tra Spagna e Russia a proposito del caso Navalni, con le pesanti accuse mosse verso Vladimir Putin dall'Alto rappresentante dell'Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, lo spagnolo Josep Borrell e dal ministro degli Esteri di Madrid, Arancha González Laya.

Meloni al Parlamento: «Nessun soldato in Ucraina. Pronti a riconoscere Palestina se Hamas verrà disarmato»
Giorgia Meloni (Ansa)

La premier riferisce alle Camere prima del Consiglio Ue del 23 e 24 ottobre: confermato il sostegno a Kiev, no a truppe italiane sul campo, apertura sul riconoscimento della Palestina. Chiesto a Bruxelles di rendere permanente la flessibilità di bilancio per la difesa e un cambio di approccio sulla legge sul clima.

Per il testo completo delle comunicazioni di Giorgia Meloni al Parlamento, clicca qui sotto.

Consiglio Ue 23-24 ottobre 2025 - Comunicazione alle Camere.pdf


Continua a leggereRiduci
Lavrov respinge il cessate il fuoco. Niente incontro tra Donald e Putin
Sergey Lavrov (Ansa)
Nuova frenata dei negoziati: il ministro degli Esteri russo rinvia ancora una volta alle «cause profonde» del conflitto e dice no al congelamento delle linee del fronte. Salta il summit in preparazione tra i due leader.
Vance in Israele per strigliare Hamas (e Bibi)
JD Vance (Ansa)
Il vicepresidente americano, con Kushner e Witkoff, di nuovo in missione: c’è da controllare che gli islamisti non violino la tregua. Ma la Casa Bianca è anche preoccupata dalla imprevedibilità di Netanyahu e da una nuova possibile escalation in Medio Oriente.
Salvini indica l’obiettivo in Veneto: «Dobbiamo essere il primo partito»
Matteo Salvini (Ansa)
Al Federale il segretario spegne il caso Vannacci e compatta tutti su Regionali e manovra.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy