Gli aerei di Putin interrompono la conferenza di Sanchez in Lituania

True

Un fuori programma ha animato la conferenza stampa tra il presidente lituano Gitanas Nauseda e il premier spagnolo Pedro Sanchez. L'incontro, in corso in Lituania alla base aerea di Siauliai, è stato interrotto dai piloti che sono saliti a bordo di due caccia Eurofighter della Nato per intercettare due velivoli russi - due Su-24 - segnalati in volo sulle acque del Mar Baltico. Il palchetto con i due uomini di stato e i giornalisti che stavano assistendo alla conferenza sono stati allontanati per spianare la strada ai jet e consentire un rapido decollo. «Pensi che non succeda mai nulla mentre presidenti e primi ministri parlano» ha dichiarato poco dopo Nauseda - posso confermare che l'aereo è decollato in meno di 15 minuti. Grazie Pedro, abbiamo appena visto come funzionano le missioni aeree nella realtà». Sanchez ha poi risposto: «Abbiamo visto quanto bene cooperano i soldati lituani e spagnoli. Siamo qui per questo: difendere i confini orientali e l'integrità territoriale». Si tratterebbe di una missione provocatoria da parte della Russia, dopo le recenti polemiche diplomatiche sorte tra Spagna e Russia a proposito del caso Navalni, con le pesanti accuse mosse verso Vladimir Putin dall'Alto rappresentante dell'Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, lo spagnolo Josep Borrell e dal ministro degli Esteri di Madrid, Arancha González Laya.

Banca Marche, lavate via 12 miliardi di colpe
Massimo Bianconi (Imagoeconomica)
La sentenza di appello assolve i vertici dell’istituto di Ancona e mette la parola fine alla stagione dei fallimenti che è costata ai risparmiatori italiani circa mezzo punto di Pil. Un disastro figlio della riforma delle fondazioni targata Amato e Ciampi.
Trump cancella le sanzioni a Rosatom e Gazprombank dopo aver tolto i fondi Usaid alle Ong contrarie al progetto Paks 2.
«Ballard», lo spin-off di «Bosch» arriva su Prime Video
«Ballard» (Amazon Prime Video)

Dal 9 luglio su Prime Video, Renée Ballard prende il posto di Harry Bosch. Volto di Maggie Q, la detective nata dai romanzi di Michael Connelly guida l’unità cold case di Los Angeles e svela il marcio dentro il Dipartimento.

Trump mette pace tra Congo e Ruanda. E il motivo sono sempre le materie prime
Da sinistra il ministro ruandese Nduhungirehe, JD Vance, Donald Trump, Marco Rubio e il ministro congolese Kayikwamba Wagner (Getty Images)

L’accordo di pace firmato a Washington fra Repubblica Democratica del Congo e Ruanda del 27 giugno potrebbe mettere fine ad oltre 30 anni di una guerra che ha causato quasi 5 milioni di morti e tra 11 e 12 milioni di sfollati.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy