2022-05-09
Profumo di primavera. Le migliori fragranze per la nuova stagione
True
L'88% delle donne e il 79% degli uomini non possono farne a meno e lo usano tutti i giorni. E le vendite continuano a crescere, con un +22,9% nel 2021. Sette proposte per la primavera. Dalle fresche note floreali di Prada Candy e Gucci Bloom ai venti dell'Africa di Ella K, passando per i sette amori dell'ex direttrice di Vogue, Carine Roitfeld. Lo speciale contiene otto articoli.L’88% delle donne italiane non escono di casa senza qualche goccia di profumo. È quanto racconta lo studio pubblicato da L’Oréal Italia, azienda leader in Italia nel settore della cosmesi. Il report spiega come per la maggior parte degli italiani, indossare un profumo sia un gesto giornaliero, piuttosto che qualcosa legato a un evento speciale.L’Eau de Parfum è il prodotto più presente nella routine delle donne (70%), un dato in costante aumento negli ultimi cinque anni. L’uomo preferisce invece l’Eau de Toilette (60%). Si osserva anche una crescita nell’utilizzo di prodotti per profumare il corpo come lozioni, creme e oli profumati, scelti da una donna su due.Queste ultime sono anche più propense a cambiare fragranza in base all’occasione (67%) o alla stagione (63%), mentre il 65% degli uomini afferma di essere fedele a un solo profumo, che utilizza con costanza. Sarà forse che le donne sono più affascinate da questo mondo fatto di seduzione ed esplorazione. Il 73% delle italiane infatti dichiara di prestare molta attenzione ai profumi di cose e persone intorno a loro.Un atto del tutto involontario quello di “annusare” ma che fissa ricordi ed emozioni. Proprio per questi aspetti peculiari l’utilizzo delle fragranze ha una componente molto personale e intima: il 74% degli intervistati dichiara che indossare una fragranza può cambiare il proprio umore; il 50% si sente una persona diversa quando indossa il profumo preferito.Data anche la forte componente sociale indossare il profumo per una donna significa farsi notare dalle persone che la circondano, così 63% delle italiane indossa un profumo che esalta la loro sensualità mentre il 61% ricerca un profumo che risalti la propria giovinezza.Scegliere il profumo giusto diventa così una decisione complessa e assolutamente personale. L’82% delle donne dichiara infatti di scegliere personalmente il profumo che usa, e il 70% predilige fragranze delicate. Anche perché il 45% trova che sia troppo complicato distinguerne gli ingredienti (considerato anche che il profumo muta nell’arco della sua persistenza – note di testa, note di cuore e note di fondo).Le donne italiane preferiscono fragranze fresche 53%, floreali 39% o dolci 36%. Gli uomini sono altrettanto orientati verso le fragranze fresche 59% e poi verso le legnose 25%. Si riscontra anche un certo orientamento alle novità, al 78% degli intervistati piace infatti provare nuove fragranze. Merito anche dei social, dove sempre più content creator consigliano i migliori profumi e le ultime uscite. L’hashtag #perfumetiktok su Tik Tok conta oltre due miliardi di visualizzazioni.A questo affascinante mondo è stato dedicato un libro, intitolato The Essence - Discovering the world of scent, perfume & fragrance. Obiettivo del volume è svelare il potere delle fragranze, accompagnando il lettore in un viaggio attorno al globo alla scoperta dei luoghi-chiave della profumeria: i campi di lavanda francese, i laboratori in cui si realizzano i profumi e infine l'India, “patria” dell'incenso.Ma The Essence parla anche dei pionieri che aprono le porte alla profumeria del futuro e del ruolo vitale che la tecnologia e i prodotti profumati giocheranno nel XXI secolo. Una lettura dedicata alle persone più esperte e a chi, per la prima volta, si avvicina a questo inebriante universo.<div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem1" data-id="1" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/profumo-di-primavera-le-migliori-fragranze-per-la-nuova-stagione-2657286856.html?rebelltitem=1#rebelltitem1" data-basename="prada-candy-floreale" data-post-id="2657286856" data-published-at="1652108151" data-use-pagination="False"> Prada Candy Floreale I sentori dolci di Prada Candy si rinnovano in un raffinato e nuovo bouquet. Dinamico e sensuale, Prada Candy Florale contiene un mix di note floreali, che incarnano le molteplici sfaccettature della donna Candy, tenere note polverose e un tocco caldo di miele che riflette l'essenza sensuale della fragranza. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem2" data-id="2" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/profumo-di-primavera-le-migliori-fragranze-per-la-nuova-stagione-2657286856.html?rebelltitem=2#rebelltitem2" data-basename="black-rose" data-post-id="2657286856" data-published-at="1652108151" data-use-pagination="False"> BLACK ROSE Un profumo aristocratico, avvolto dal mistero grazie alle sue sfumature caratteriali. Black Rose di Claudia Scattolini Fragrance Designer possiede il garbo della rosa di Damasco unito alla solidità di una composizione olfattiva davvero sui generis. L’origine Mediorientale del fiore gli conferisce infatti una connotazione misteriosa che lo rende particolarmente seduttivo. Il suo particolare sottofondo ricorda le spezie e il legno con un sentore gradevole di miele. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem3" data-id="3" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/profumo-di-primavera-le-migliori-fragranze-per-la-nuova-stagione-2657286856.html?rebelltitem=3#rebelltitem3" data-basename="gucci-bloom" data-post-id="2657286856" data-published-at="1652108151" data-use-pagination="False"> GUCCI BLOOM Gucci Bloom Eau de Toilette arricchisce il bouquet della famiglia Gucci Bloom con un’interpretazione più leggera e luminosa della firma olfattiva originale, un delicato invito a valorizzare e celebrare la propria unicità. La nuova fragranza resta fedele agli ingredienti di Gucci Bloom Eau de Parfum con il trio di gelsomino, tuberosa e rangoon creeper, per poi arricchirsi con la dolcezza di miele e con una sfaccettatura di agrumi verdi e Neroli. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem4" data-id="4" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/profumo-di-primavera-le-migliori-fragranze-per-la-nuova-stagione-2657286856.html?rebelltitem=4#rebelltitem4" data-basename="ghibli" data-post-id="2657286856" data-published-at="1652108151" data-use-pagination="False"> GHIBLI «Lascia che ti parli dei venti». Con queste parole, Sonia Constant, fondatrice e naso creatore di Ella K, invita a scoprire tre nuove fragranze concepite durante il suo ultimo viaggio nel continente africano, realizzate per portare nel mondo il ricordo di notti lontane, la brezza calda sulla pelle, il tramestio di vivaci bazar e stupefacenti giardini di gelsomino.Ghibli racchiude l’ebbrezza di un vento caldo e dolce: la dolcezza del torrone, accompagnata dalle note frizzanti del gelsomino d’Arabia, si sprigiona nell’aria in una combinazione sottile. L’evocazione di mandorle e pistacchi tostati si fonde con la nota del cuoio, donando una sensazione ipnotica che ci trasporta nel cuore dei mercati che fioriscono in tutto il Maghreb. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem5" data-id="5" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/profumo-di-primavera-le-migliori-fragranze-per-la-nuova-stagione-2657286856.html?rebelltitem=5#rebelltitem5" data-basename="do-son" data-post-id="2657286856" data-published-at="1652108151" data-use-pagination="False"> DO SON Yves Coueslant, uno dei fondatori della Diptyque, da bambino trascorreva le sue estati in riva al mare, nella pagoda fatta costruire da suo padre a Do Son, vicino alla baia di Ha Long. Lontano dal caldo umido del grande porto di Haiphong l’aria era più fresca. La brezza marina portava con sé il profumo delle tuberose, con i loro effluvi inebrianti e delicatamente speziati che sua madre amava tanto. Do Son ha la delicatezza e la persistenza di un ricordo di un’infanzia in Indocina.In edizione limitata, Do Son si veste di blu. Un richiamo alla freschezza della tuberosa, che si unisce alla brezza marina. All’acqua turchese che si confonde con il cielo in lontananza. Al profumo di mistero che impregna la notte. Un invito a lasciar spaziare la propria immaginazione. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem6" data-id="6" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/profumo-di-primavera-le-migliori-fragranze-per-la-nuova-stagione-2657286856.html?rebelltitem=6#rebelltitem6" data-basename="encore-du-temps" data-post-id="2657286856" data-published-at="1652108151" data-use-pagination="False"> ENCORE DU TEMPS Encore du temps si sofferma per la prima volta, tra i temi cari a Meo Fusciuni, sul sentimento d’amore ed è il secondo capitolo della collezione Trilogia senza Tempo, dedicata al viaggio fisico e mentale attraverso tre differenti mondi olfattivi, l’India, il Laos e il Giappone. Encore du temps celebra l’assenza del tempo come sottrazione di oscurità, come strabiliante bellezza legata al presente, come sospensione dell’anima che permette di essere felici. Encore du temps è un profumo senza ombre che racconta di luce e soavità, che ha una apertura delicata con una gentile nota di Bergamotto e Mandarino che, in armonia con il Tè Verde, ritrova l’Osmanthus: caldo, voluttuoso e fruttato e la poesia del fiore di Champaca. Sul fondo c’è la dolcezza del Benzoino del Laos, la cura del Sandalo e le memorie del Mate che raccontano un finale delicato. <div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem7" data-id="7" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/profumo-di-primavera-le-migliori-fragranze-per-la-nuova-stagione-2657286856.html?rebelltitem=7#rebelltitem7" data-basename="7-lovers" data-post-id="2657286856" data-published-at="1652108151" data-use-pagination="False"> 7 LOVERS Sette fragranze per sette personalità indimenticabili in sette città iconiche: Carine Roitfeld evoca gli incontri e le avventure fondamentali nella sua vita che l'hanno guidata nei luoghi più lontani del mondo. Fragranze che celebrano la ricerca costante di romanticismo, passione, esperienza e amore.Aurelien è sensuale e romantico, floreale speziato con fiore d’arancio. Rimanda a Parigi, a lunghe camminate vicino a Sacré Coeur con tacchi altissimi, abbracciati al proprio amato.George è un eccentrico omaggio a Londra che parte dai codici classici per creare una nuova modernità grazie alle note di legno, iris, rosa e cannabis.Kar-wai ricorda Hong Kong con le luci al neon che incorniciano ogni strada. Un profumo enigmatico e irresistibile con note di osmanto, vetiver e bergamotto.Laurence ci porta a Dubai, tra mercati di spezie e corse nel deserto. Magnetico e audace contiene note di muschio, cumino e coriandolo. Orson omaggia la Grande Mela e i suoi grattacieli. Una fusione di arti e culture, resa intensa e dinamica dall’utilizzo della tuberosa, dello ylang ylang e del laos benzoin. Sebastian rappresenta Buenos Aires e ci trasporta in un café a ballare un tango, grazie alla vaniglia, al sandalo e al fiore di elicriso.Vladimir racconta la vita a San Pietroburgo, tra musica ed eccessi grazie al profumo dell’incenso, dell’ambra, del pompelmo e del geranio.
Giornata cruciale per le relazioni economiche tra Italia e Arabia Saudita. Nel quadro del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, che oggi riunisce a Riyad istituzioni e imprese dei due Paesi, Cassa depositi e prestiti (Cdp), Simest e la Camera di commercio italo-araba (Jiacc) hanno firmato un Memorandum of Understanding volto a rafforzare la cooperazione industriale e commerciale con il mondo arabo. Contestualmente, Simest ha inaugurato la sua nuova antenna nella capitale saudita, alla presenza del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.
L’accordo tra Cdp, Simest e Jiacc – sottoscritto alla presenza di Tajani e del ministro degli Investimenti saudita Khalid A. Al Falih – punta a costruire un canale stabile di collaborazione tra imprese italiane e aziende dei Paesi arabi, con particolare attenzione alle opportunità offerte dal mercato saudita. L’obiettivo è facilitare l’accesso delle aziende italiane ai mega-programmi legati alla Vision 2030 e promuovere partnership industriali e commerciali ad alto valore aggiunto.
Il Memorandum prevede iniziative congiunte in quattro aree chiave: business matching, attività di informazione e orientamento ai mercati arabi, eventi e missioni dedicate, e supporto ai processi di internazionalizzazione. «Questo accordo consolida l’impegno di Simest nel supportare l’espansione delle Pmi italiane in un’area strategica e in forte crescita», ha commentato il presidente di Simest, Vittorio De Pedys, sottolineando come la collaborazione con Cdp e Jiacc permetterà di offrire accompagnamento, informazione e strumenti finanziari mirati.
Parallelamente, sempre a Riyad, si è svolta la cerimonia di apertura del nuovo presidio SIMEST, inaugurato dal ministro Tajani insieme al presidente De Pedys e all’amministratore delegato Regina Corradini D’Arienzo. L’antenna nasce per fornire assistenza diretta alle imprese italiane impegnate nei percorsi di ingresso e consolidamento in uno dei mercati più dinamici al mondo, in un Medio Oriente considerato sempre più strategico per la crescita internazionale dell’Italia.
L’Arabia Saudita, al centro di una fase di profonda trasformazione economica, ospita già numerose aziende italiane attive in settori quali infrastrutture, automotive, trasporti sostenibili, edilizia, farmaceutico-medicale, alta tecnologia, agritech, cultura e sport. «L’apertura dell’antenna di Riyad rappresenta un passo decisivo nel rafforzamento della nostra presenza a fianco delle imprese italiane, con un’attenzione particolare alle Pmi», ha dichiarato Corradini D’Arienzo. Un presidio che, ha aggiunto, opererà in stretto coordinamento con la Farnesina, Cdp, Sace, Ice, la Camera di Commercio, Confindustria e l’Ambasciata italiana, con l’obiettivo di facilitare investimenti e cogliere le opportunità offerte dall’economia saudita, anche in settori in cui la filiera italiana sta affrontando difficoltà, come la moda.
Le due iniziative – il Memorandum e l’apertura dell’antenna – rafforzano dunque la presenza del Sistema Italia in una delle aree più strategiche del panorama globale, con l’ambizione di trasformare le opportunità della Vision 2030 in collaborazioni concrete per le imprese italiane.
Continua a leggereRiduci
«Sono molto soddisfatta dell’approvazione all’unanimità in Parlamento del disegno di legge del governo che introduce il reato di femminicidio. È un segnale importante di coesione della politica contro la barbarie della violenza sulle donne. Aggiungiamo uno strumento in più a quelli che avevamo già previsto».
Lo afferma in un video il premier Giorgia Meloni, commentando il via libera definitivo alla Camera del ddl sui femminicidi.
Il presidente del Consiglio ricorda poi gli altri interventi, che vanno dal «rafforzamento del Codice Rosso» al raddoppio delle risorse «per i centri antiviolenza e per le case rifugio».
«Sono passi concreti che ovviamente non bastano, ma dobbiamo continuare a fare ogni giorno di più per difendere la libertà e la dignità di ogni donna».