Gli ordini professionali garantiscono stipendi più alti. Ma trovarvi lavoro è più difficile

True

Era il 1910 quando il Parlamento italiano istituì l'Ordine dei medici, dei farmacisti e dei veterinari. Poi fu il turno dell'Ordine nazionale dei giornalisti, introdotto dal governo Mussolini e controllato, fino al 1943, dal Sindacato fascista della stampa. È in età repubblicana, invece, che nacquero l'Ordine nazionale dei biologici, quello degli assistenti sociali e quello degli psicologi. Di ordine in ordine siamo arrivati a ben 28 tra Ordini o albi professionali ai quali bisogna essere iscritti per poter svolgere lavori che una volta si chiamavano "liberali".

Asl torinese brama la morte dolce. «Ma non si cura dei malati disabili»
iStock
L’azienda sanitaria To4 valuta in autonomia una domanda di suicidio assistito perché manca una legge regionale. Un’associazione denuncia: «Niente prestazioni, invece, per 3.000 persone non autosufficienti».
L’Oms: «Un’altra pandemia è certa»
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
L’ennesima minaccia per spingere gli Stati membri ad adottare il Trattato comune contro le emergenze. Nuovo favore a Big Pharma: raccomandati i farmaci anti obesità.
Palazzopoli, il Riesame: «Corruzione? Mancano prove»
Giancarlo Tancredi (Ansa)
Le motivazioni per la revoca di alcuni arresti: «Dalla Procura argomentazioni svilenti». Oggi la delibera per la vendita di San Siro.
Dimmi La Verità | Giorgio Gandola: «Trattative nel centrodestra per le candidature delle Regionali»

Ecco #DimmiLaVerità del 17 settembre 2025. Il nostro Giorgio Gandola commenta le trattative nel centrodestra per la candidatura a presidente in Veneto, Campania e Puglia.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy