2025-04-17
Precipita la cabina della funivia del Faito. Quattro vittime
Un ferito grave. Il crollo sarebbe stato provocato da un cavo spezzato. Impianto appena riaperto. Indaga la Procura.Una giornata di relax finita in tragedia per il crollo di una cabina della funivia del Monte Faito, che da Castellammare di Stabia (Napoli) porta in vetta, avvenuto nel pomeriggio di ieri. Nella tarda serata il bilancio era di quattro persone decedute e di una ferita gravemente, ricoverata in prognosi riservata, intubata e con le gambe spezzate. Tra le vittime, turisti e il macchinista Carmine Parlato, dipendente dell’Eav, la holding dei trasporti campana che gestisce l’impianto. Le operazioni di soccorso sono state rese più complesse del maltempo e dalla nebbia. Erano da poco passate le 15 quando è avvenuta la tragedia. La funivia si è guastata, probabilmente a causa della rottura di un cavo. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco, Protezione civile, carabinieri e polizia. Per permettere le operazioni di recupero dei passeggeri è stata interrotta la tratta della Circumvesuviana da e per Sorrento, nel tratto di Castellammare di Stabia. Non è escluso che la rottura possa essere stata causata dal forte vento. Secondo le prime ipotesi, un cavo si sarebbe spezzato, lasciando sospese nel vuoto due cabine dell’impianto con a bordo in tutto 14 persone tra turisti e addetti al lavoro. Dopo tre ore la tragica notizia: la cabina più vicina alla stazione sul monte, con cinque persone a bordo, era caduta, scivolando e schiantandosi contro il primo pilone. I soccorritori sono invece riusciti a far evacuare la cabina rimasta sospesa in aria calando i passeggeri con le corde.La funivia era stata riaperta, come da prassi, una settimana fa, in coincidenza con la primavera, sia come collegamento di linea pubblica sia come attrazione turistica. I Vigili del fuoco per tantissime ore hanno lavorato per mettere in sicurezza l’impianto. Da tutta Italia sono giunti messaggi di cordoglio per quanto accaduto. Sul posto sono arrivate anche numerose autorità e rappresentanti istituzionali. «Siamo nella fase preliminare delle indagini», è l’unico commento rilasciato ai cronisti dal procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e disastro colposo. «È una tragedia che interpella la coscienza di ognuno di noi», ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha aggiunto: «La cabina sembrerebbe precipitata. I soccorsi sono intervenuti in maniera efficace con Vigili del fuoco e alpini». «Nella cabina sopra alla montagna il freno d’emergenza non è scattato. Sarà sceso centinaia di metri sbattendo contro un pilone», ha detto il sindaco di Castellammare Luigi Vicinanza chiedendo chiarezza sulle dinamiche della vicenda. Il primo cittadino ha poi aggiunto: «Si è spezzato il cavo di trazione, ha funzionato il freno d’emergenza a valle ma evidentemente non quello della cabina che stava entrando nella stazione sulla sommità del Faito». Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha espresso «profondo dolore per il tragico incidente della funivia del Monte Faito. Le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime. Di fronte a simile disgrazie, non esistono parole adatte. Grazie di cuore ai soccorritori, impegnati in un lavoro reso ancor più difficile e pericoloso da nebbia e maltempo». Addolorato anche il presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana: «Seguo con profondo dolore quanto accaduto alla funivia del Faito. Una tragedia che lascia sgomenti. Rivolgo la mia preghiera alle vittime. Esprimo la mia più sentita vicinanza ai loro familiari. Un ringraziamento a chi è impegnato nelle operazioni di soccorso». «Apprendo con profondo dolore della tragedia avvenuta sulla funivia del Monte Faito. Esprimo le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e rivolgo un pensiero di riconoscenza a tutti i soccorritori impegnati», ha scritto sui social Ignazio La Russa, presidente del Senato. Sul posto è accorso anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture ha detto che «nel mese di marzo 2024, la funivia del Monte Faito è stata oggetto di verifica» da parte dei suoi ispettori.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.