2023-06-14
Pitti Uomo dà la linea: basta capi trasandati, è ora di leggerezza
Pitti Uomo edizione 104 (AKAstudio-collective)
Firenze anticipa i trend dell’estate 2024: lo stile sarà casual e gioioso. Sì al denim e al colore, stop alle braghe coi buchi.Come si vestiranno gli uomini la prossima estate, quella del 2024? Lo si scopre a Pitti Uomo in svolgimento a Firenze, dove stand dopo stand si trova il meglio in fatto di stile e di qualità. Eleganti, senza essere leziosi. Sì a denim e colore per confermare una voglia di moda casual e gioiosa. Finita l’era dell’aria trasandata, delle braghe con i buchi. Sono i diktat che escono dagli uffici stile degli 830 brand presenti. «Ho sempre immaginato l’eleganza», dice Brunello Cucinelli, «come una qualità che dall’animo umano si estende a ogni cosa, dando armonia e equilibrio. La ricerca della bellezza riflette la genuinità del pensiero e ispira la mente a trovare la giusta proporzione, nella sostanza della forma come nell’essenza impalpabile più pura. Con l’auspicio di riuscire a rinnovare, a ogni stagione, il sapere sartoriale della tradizione in un gusto contemporaneo, raffinato, garbato». Tant’è che gli abilissimi artigiani di Cucinelli concretizzano in modo unico capi senza tempo che, questa volta, virano su fantasie paisley e dettagli ispirati al gusto french riviera iniziando dai colori come rosa, lampone, turchese, malva, blu di Prussia per pantaloni, giacche sartoriali, t-shirt, giubbotti. I mantovani Luigi Bianchi Sartoria e L.B.M. 1911, eccellenza made in Italy nel menswear d’alta gamma, confermano le tendenze. Tutte le linee - Luigi Bianchi (Cerimonia, Flirt, Sartoria), L.B.M. 1911 e Gabriele Pasini - hanno fatto registrare, per la stagione di vendita autunno-inverno 2023, percentuali di crescita positive, con un totale del +14% per l’Italia che sale fino al +23% all’estero. La nuova speciale capsule collection di L.B.M. 1911, Blackout, interpreta bianco e nero, minimalismo e modernità con forme e volumi slim. I pantaloni sono morbidi, gli smoking da abbinare alle sneakers e l’aggiunta del denim diventa rottura con il passato. Denominatore comune dei marchi presenti in Fortezza sono i tessuti biologici come lino, seta, cotone, cachemire; trattamenti e lavaggi eco sostenibili. Svevo, nome legato indissolubilmente alla famiglia Somma, e che nel secolo scorso trasformò il talento manifatturiero in una vera e propria arte della «maglieria sartoriale», presenta al Pitti la polo Tricot/Jeans realizzata con filato di cotone certificato Gots. Per conferire l’effetto denim alla maglia lavorata esclusivamente in trama, Svevo ha attuato speciali trattamenti con enzimi, volti a creare mirate scoloriture nel tricot. Tenendo conto che i capi Svevo sono realizzati in 100% seta, in 80% cotone - 20% seta Gots, in 85% cotone - 15% cashmere Gots, in denim Gots, in cotone Makò e in cotone Supersoft anche in mischia con fibra di carbonio per 6TLK, capsule collection esclusiva.Maglieria in preziose e naturali fibre 100% cotone da Liu Jo, marchio da donna ma che ora presenta una collezione maschile. Leggeri capi in seta e lino oltre a denim arricchiti da lavaggi clean, sono i capi passepartout per uno stile inconfondibile. Jaked consolida la sua presenza nel mondo della sporty couture. Il brand, nato nel 2008 dalla passione per il nuoto e dal 2019 di proprietà del gruppo Miriade, continua il suo percorso per affermare il suo stile attivo, caratterizzato da capi contemporanei che si declinano tra lo sport e lo street-wear come la capsule collection ispirata alla Vela grazie alla partnership col maxiyacht Shochwave3. Gli oltre 40 anni di collaborazione tra Vans e l’iconico distributore italiano WP Lavori in Corso vengono celebrati con questa collezione storica, ispirata alla sottocultura milanese dei «paninari». Fondata a Bologna nel 1982, WP Lavori in Corso nasce da un’idea di Giuseppe Calori e di sua figlia Cristina. Famosa per aver portato in Italia la distribuzione di diversi marchi (Vans è stato uno dei primi), WP Lavori in Corso ha gettato le basi affinché aziende come Barbour, Baracuta, BD Baggies Filson e Spiewak, diventassero icone senza tempo. Nel corso degli anni, è diventata un attore chiave nell’importazione di moda d’oltreoceano funzionale e autentica, di qualità eccellente e con standard tecnologici elevati. Rede celebra gli 85 anni dello storico Calzificio di Parabiago fondato da Mario Re Depaolini, eccellenza italiana in grado di esprimere in tutto il mondo i valori e la qualità del made in Italy. Per raccontare questi (primi) 85 anni, Rede presenta una calza esclusiva, ribattezzata «85», frutto della collaborazione con l’illustratore trevigiano Nicola Ferrarese. Sullo sfondo di una parete rocciosa che diviene coloratissimo pattern, due scalatori si sfidano nel raggiungimento della vetta, sulla quale spicca il numero 85. Testoni, brand bolognese di calzature e pelletteria di alta gamma, presenta la collezione Kaleidoscope. Si parte dalla palette di colori: l’iconico lambrusco e l’intramontabile cigar, per passare alle nuances di stagione, fino al blu cobalto e al verde malachite, il flame, rosso grintoso e ocher, per illuminare qualsiasi outfit. Il beachwear più raffinato è quello di Fiorio ispirato alle più belle località marine del sud della Francia. Giallo, Rosa, Turchese: collezione KNT SS24 concepita dai gemelli Mariano e Walter De Matteis è un viaggio che inizia a Procida e guarda oltreoceano, una tradizione che parla a un uomo globale e moderno, interpretando con mestiere un concetto raffinato di nuova eleganza. Incotex Blue Division - la divisione denim del brand dei «migliori pantaloni del mondo» - – presenta la sua collezione SS24: cento capi, caratterizzati da lavaggi innovativi e tessuti italiani e giapponesi, arricchiscono le linee Couture e la Superior per un luxury denim.
L'ex amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel (Imagoeconomica)