2025-01-15
A Pitti Uomo tradizione e innovazione: per un equilibrio tra numeri e mercati
True
Pitti Immagine Uomo 107 a Fortezza da Basso (AKAstudio-collective)
Si riaccendono i riflettori sulla Fortezza da Basso di Firenze con gli eventi di Pitti Uomo 2025, il primo salone italiano del fashion ad aprire i battenti in Italia quest’anno. Al centro dell’edizione numero 107, l’anteprima delle nuove proposte maschili per la prossima stagione autunno-inverno.L’appuntamento fino a venerdì 17 gennaio, sarà seguito dalle altre date delle fiere di Pitti Immagine: Pitti Bimbo dal 22 al 23 gennaio per la moda per i bambini, Pitti Filati dal 28 al 30 gennaio incentrato sul mondo del tessile. A questo Pitti Uomo partecipano 770 marchi, di cui 45% esteri. Due i guest designer, Satoshi Kuwata di Setchu con il suo primo vero fashion show e MM6 Maison Margiela, che crea in esclusiva per Pitti una collezione 100% uomo, di scena al Tepidarium del Roster. «La moda sta vivendo una complessa fase di transizione - dice l’a.d. di Pitti Immagine, Raffaello Napoleone – che noi di Pitti non possiamo limitarci a osservare: dobbiamo darne un’interpretazione, tradurla in scelte di mercato e contenuti di comunicazione, anche rischiando». L'ente fiorentino ha spinto più del solito sul mix merceologico tra fashion e lifestyle, dedicando inoltre un’attenzione speciale alla cultura del running. «Altrettanto interessante – prosegue Napoleone – è lo spazio riservato alle collaborazioni internazionali curate da altre organizzazioni promozionali, una peculiarità del salone». Il direttore generale di Pitti Immagine, Agostino Poletto, rimarca la collaborazione con il Maeci e l’Agenzia Ice. «Così – afferma – possiamo investire preziose risorse per portare a Firenze la comunità dei buyer più influenti della moda e del lifestyle uomo, invitando inoltre i compratori provenienti dai mercati emergenti». A fianco di Pitti Immagine c’è ancora una volta UniCredit come main partner. Dalla sinergia tra il Centro di Firenze per la Moda Italiana, Pitti Immagine e la stessa UniCredit è nata tra l'altro nel 2024 la Cfmi Academy, progetto di formazione che si sta evolvendo per lanciare nuovi creativi.Cinque le sezioni della rassegna maschile: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out. Per questa edizione, incentrata sulle novità FW 2025/2026, debutta in collaborazione con Knees Up il Knees Up Running Space, all'interno della sezione I Go Out: un progetto speciale e una installazione ispirati a uno dei fenomeni di costume e di pratica sportiva più significativi degli ultimi anni, ossia la passione per la corsa. Il quartier generale della manifestazione è come sempre la Fortezza da Basso, palcoscenico di iniziative e mostre, ma alcuni appuntamenti coinvolgeranno altri luoghi di Firenze. Numerosi i designer e gli stilisti attesi. Attesi tanti VIP, tra questi il calciatore Luis Figo, che presenterà il suo brand, il cantante Julio Iglesias jr e l’influencer Taylor Mega.
Francesco Saverio Garofani (Imagoeconomica)
Intervista con Barbara Agosti, chef di Eggs, la regina delle uova che prepara in ogni modo con immensa creatività
Francesco Saverio Garofani (Imagoeconomica)
Annalisa Cuzzocrea (Ansa)