«Una piazza per l’Europa», Sant’Egidio ci sarà. Sgarro al Papa
Andrea Riccardi, fondatore di Sant’Egidio (Ansa)
La Comunità, molto influente nel mondo ecclesiastico, aderisce a una piattaforma totalmente vaga. Ignorando i ripetuti appelli di Francesco (ora malato) contro il riarmo.
La Corte europea dei diritti dell’uomo all’unanimità ha ritenuto il governo dell’Ucraina responsabile per il massacro di civili russofoni del 2 maggio 2014. Ad agire furono le stesse milizie che oggi armiamo.
L’esperta: «Lega e M5s registrano incrementi, piccoli ma costanti. Un italiano su due è ancora contrario all’invio di armi, e il 40% ha fiducia in Trump. La guerra preoccupa, però meno di inflazione e sanità».
Il leader di Democrazia Sovrana Popolare: «Il nemico degli europei non è Mosca, ma Bruxelles. L’immigrazionismo cancella lo Stato di diritto, le pensioni e la sicurezza».