Il patto delle piramidi tutela il Mediterraneo

Il patto delle piramidi tutela il Mediterraneo
Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi (Ansa)
  • Roma ha capito che il buon vicinato con l’Egitto non è più sufficiente: servono profonde convergenze geopolitiche per frenare l’esodo dei migranti e per proteggere il commercio marittimo minacciato dai ribelli yemeniti. E pure Bruxelles ora si accoda.
  • Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen incontreranno Abdel Fattah al-Sisi. Fari accesi sulla crisi in Libia.

Lo speciale contiene due articoli.

Mai dire Blackout | Terre rare, scende in campo il Pentagono

La Cina militarizza l’export di terre rare. Il Pentagono risponde acquisendo una società mineraria. L’IA pesa sulle reti elettriche USA. Mega dazio di Trump sul rame. Speculazione dei fondi sul caffè, dice Lavazza.

Arruolano pure i migranti
Getty images

Per i piani bellici non bastano miliardi e mezzi: servono gli uomini. La Germania ipotizza di reintrodurre la leva obbligatoria e avanza una proposta choc: «usare» gli immigrati (magari dietro l’offerta di cittadinanza) per rimpolpare le fila dell’esercito.

Legacy codes
La Bundeswehr sarà in pianta stabile in Lituania. E sfrutterà tutte le nuove tecnologie.
Soldati tedeschi o legione straniera? Berlino può arruolare gli immigrati
Getty images
Per gli analisti, la via teutonica al potenziamento numerico delle proprie forze armate passa dai forestieri. Vestendo la divisa, avrebbero in cambio la cittadinanza. Un’idea che un anno fa trovava d’accordo Merz...
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy