Il Parlamento indaghi sull’attentato alle libertà

Il Parlamento indaghi sull’attentato alle libertà
L'ex premier Mario Draghi (Imagoeconomica)

Peter Doshi è un professore dell’Università del Maryland che scrive come editorialista anche per il British medical journal, una delle più autorevoli riviste scientifiche inglesi. Con alcuni suoi interventi, Doshi ha chiesto più trasparenza sui vaccini anti Covid, sia da parte delle aziende che li producono, sia da parte della Food and drug administration, cioè dell’ente che vigila sulla sicurezza dei farmaci. Forte degli studi curati nei mesi passati, ora Doshi rivela che Pfizer sapeva fin dall’inizio del 2021 che il suo vaccino non impediva la trasmissione del virus, ma tuttavia si è ben guardata dal rendere pubblica la cosa. A qualcuno forse questo aspetto potrà apparire un dettaglio, considerando che ancora non sono noti gli studi sugli effetti collaterali registrati su chi si è sottoposto al siero anti Covid.

Il salto tutto d’oro di Mattia Furlani ai Mondiali di Tokyo: «È solo l’inizio»
Mattia Furlani (Ansa)
L’azzurro, con 8,39 metri, è il più giovane campione di sempre: cancellato Carl Lewis.
Asl torinese brama la morte dolce. «Ma non si cura dei malati disabili»
iStock
L’azienda sanitaria To4 valuta in autonomia una domanda di suicidio assistito perché manca una legge regionale. Un’associazione denuncia: «Niente prestazioni, invece, per 3.000 persone non autosufficienti».
L’Oms: «Un’altra pandemia è certa»
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
L’ennesima minaccia per spingere gli Stati membri ad adottare il Trattato comune contro le emergenze. Nuovo favore a Big Pharma: raccomandati i farmaci anti obesità.
Palazzopoli, il Riesame: «Corruzione? Mancano prove»
Giancarlo Tancredi (Ansa)
Le motivazioni per la revoca di alcuni arresti: «Dalla Procura argomentazioni svilenti». Oggi la delibera per la vendita di San Siro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy